Tag
chips di patate rosse, patate a polpa soda, patate adatte alla frittura, patate rosse e polpa gialla
Ho ricevuto in regalo delle patate a buccia rossa e non sapendo bene quale fosse il loro utilizzo ottimale, ho provato a cercare in rete… Ho scoperto così che la pasta giallo chiaro, soda e compatta, di questo tipo di tubero la rende particolarmente adatta alle fritture, poiché reagisce formando subito una croccante crosticina che impedisce l’assorbimento di troppo olio.
Bene, io che metto mano alla padella per friggere forse due volte l’anno Carnevale compreso, …non ho resistito alla tentazione e mi sono messa all’opera!
Ingredienti:
patate a buccia rossa
olio di semi di arachidi
Procedimento:
ho affettato le patate a fettine (1-2mm.) lasciando anche la buccia, perché è molto sottile.
Poi le ho buttate nella pentola a bordi alti, in cui già sfrigolava l’olio. Prendono subito consistenza croccante e devono dorare leggermente. Sgocciolare in carta assorbente e salare. Vanno mangiate rigorosamente calde!…Sono le patatine più buone che io ricordassi dai tempi di quando ero bambina e mio papà stava ai fornelli!…:-)
Note: la diceria che con le patate rosse ci si facciano gli gnocchi è del tutto errata! Per gli gnocchi è necessaria una patata a polpa farinosa (quella bianca e a buccia gialla) che cuocendo non assorbe molta a acqua e raffreddandosi ne lascia evaporare ancora tanta : in questo modo la farina necessaria all’impasto sarà minore e gli gnocchi risulteranno tenerissimi!
tipologie di patate e i modi migliori per cucinarle-
Xmery.