Tag
come fare il pesto genovese, pesto alla genovese, pesto di basilico e pinoli, pesto fatto in casa, pesto genovese fatto in casa, pesto homemade, ricetta pesto alla genovese, ricetta pesto genovese

Da anni ero alla ricerca delle ricetta (per me) perfetta, quella da conservare nei quaderni storici e replicare fino alla morte per poi lasciarla in eredità ai nipoti.
Ho cercato in rete, ho fatto prove, e anche clamorosi disastri…(o era tutto erbe senza cremosità, o troppo formaggio e il basilico non si sentiva più, troppo aglio, poco aglio, e come fare per non ridurre tutto a una poltiglia nerastra?) Volevo una crema verde brillante, saporita, bella da vedere e buona da mangiare.
“E alla fine. eccola qua” per citare un grande: ci sono riuscita. Credo infine di aver trovato le proporzioni perfette, che mi danno il pesto che ho sempre desiderato, molto lontano da quello che trovo sulle scansie dei supermercati.
Naturalmente non sono una genovese, non uso il mortaio ma uno sciagurato mixer elettrico e il basilico biologico che coltivo nel mio orto cittadino.