Da anni dimenticati in un vasetto bistrattato sul davanzale del bagno, al freddo in inverno con qualche palla decorativa e un ramo di abete a Natale, e al caldo cocente in estate con qualche grassina malamente appoggiata al terreno, ….a luglio da un giorno all’altro…. da quei bulbetti con le foglie filiformi e lineari che non mi ricordo mai cosa siano, si formano dei piccoli boccioli fuxia, a forma allungata, che in quattro e quattr’otto si aprono in quelle deliziose campane rosa che amo tanto!…. delicate, effimere, durano davvero pochi giorni…. e poi scompaiono nel nulla in cui erano state per tutto il resto dell’anno!….. 🙂
Note colturali:
La Zephirntes carinata è una bulbosa di origine sud-americana, chiamata anche ‘giglio della pioggia’ perché sono proprio i periodi piovosi a innescarne la fioritura! Anche una intensa innaffiatura dopo un periodo di siccità in piena estate fa sì che dopo una decina di giorni i fiori si aprano, rivolti verso il sole. In mancanza di altre copiose innaffiature, la pianta entra in fase si semi quiescenza, in attesa di un altro periodo d’acqua. Questa fenomeno può dar vita fino a tre fioriture nel periodo estivo. Poi con l’arrivo del freddo, la parte aerea si secca e la pianta entra definitivamente in dormienza.
Il fogliame è formato da un ciuffo eretto di foglie lineari, arcuate e sottili, simili a verdi fili d’erba (al contrario della Z. rosea le cui foglie tendono invece ad adagiarsi prostrandosi al suolo), alti circa 20 cm. che e spuntano prima dei fiori. Questi sono a trombetta, singoli, con sei tepali rosa brillante con venature leggermente più scure e la gola più chiara e leggermente verdognola in fondo, dalla quale fuoriescono le 6 antere gialle (tutte di uguale lunghezza, a differenza del fiore dell’Habranthus robustus, dal fiore molto simile, e con il quale viene spesso erroneamente confuso, che invece presenta 6 antere di diverse lunghezze.
Durante la notte, come i crochi, i fiori si chiudono leggermente..
Amano terreni sciolti, non temono il freddo ( adifferenza della Z. rosea, che va riparata in inverno se gela) né la siccità, basta un po’ d’acqua ogni tanto.
I bulbetti sono piccoli (3 cm.) e scuri, tunicati e di forma quasi sferica, si piantano fitti per avere cespi densi di foglie alla base, con la regola dell’uno sì uno no, e a pochi cm. di profondità.
Zephyrantes carinata- forum Giardinaggio e fiori.
Xmery.