• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: ottobre 2016

Le bacche che fanno autunno (Pernettya mucronata sin. Gaultheria mucronata).

31 lunedì Ott 2016

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Le erbacee.

≈ 2 commenti

Tag

bacche rosse invernali, Gaultheria mucronata, Pernettya mucronata, piante impollinatrici, piante maschio e piante femmina

imgp7656-x-mery

Questo autunno è arrivato in sordina, dopo una lunga estate durata fino a metà settembre, una vacanza in Puglia mentre al nord pioveva e ancora per San Donnino me la scavicchiavo con qualche felpa volante per la sera. Poi, senza preavviso, ecco l’autunno. E coi primi freddi, insieme all’urgenza del cambio armadio, ti viene voglia di  fiori nuovi, che diano un nuovo vestito al balcone, più consono alla stagione.

imgp7678-xmery

Ho messo ciclamini accanto a deliziose bacche bianche (Pernettya ‘Alba’) e bacche rosso acceso (credo si tratti della cultivar ‘Bell Seedling’ colore ciliegia, ma potrebbe essere anche ‘Wintertime’ o ‘Crimsonia’ color bordeaux rosato o la ‘Purpurea’….)

p1040806-crop-xmery

Il nome di questa pianta deriva dal monaco benedettino Antoine Joseph Pernetty, che dal Cile la importò in Europa.

In English viene comunemente chiamata Prickly Heath, ossia ‘erica spinosa’ anche se di spine non ne ha e ciò che la fa apparire così ‘pungente’ sono le piccole foglioline verdi e appuntite, che in autunno possono assumere sfumature color bronzo. Un altro nome molto usato nei paesi anglosassoni per definire la Pernettya è Wintergreen, a indicare la sua natura sempreverde.

imgp7654-crop2-xmery

Continua a leggere →

Misticanza ‘La ca’ vècia’.

28 venerdì Ott 2016

Posted by mery in Antipasti., Insalate.

≈ 2 commenti

Tag

misticanza estiva, Parmigiano Reggiano, Prosciutto crudo di Parma

p1050060-xmery

E’ diventato presto uno dei miei piatti preferiti, sia come antipasto per introdurre quello spettacolo di gnocchi al gorgonzola e noci che in genere segue 😀 , sia come piatto unico quando voglio stare leggera.

E’ una base di lattuga, mela verde e noci, con cinque o sei belle fette di prosciutto crudo di Parma arrotolate a formare delle rose, poi guarnite  con generose scaglie di Parmigiano Reggiano.

Un mix che non mi stanca mai. Gustoso, energetico, ma nello stesso tempo non troppo pesante. Un tributo ai due cibi della mia terra che preferisco.

p1050063-xmery

Ps. Gabri, quando vuoi…….:-).

 

Xmery.

Voglia di volare.

28 venerdì Ott 2016

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna., pensieri di notte

≈ Lascia un commento

Tag

2005, Buon Sangue, jovanotti, mi fido di te, paura, vertigine, volare

p1040245-xmery

“La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare.”

Jovanotti- Mi fido di te- dall’album Buon Sangue (2005)

Senza titolo.

27 giovedì Ott 2016

Posted by mery in pensieri di notte

≈ Lascia un commento

Tag

2016, pezzi di dolore, queste nostre vite, xmery

p1040193-xmery

Queste nostre vite.

Pezzi di dolori tenuti insieme

Uno dopo l’altro

Con chiodi e approssimazione

Che non sai mai se la struttura ancora tiene

Se trattenere il fiato

O fidarti e respirare

Ma meravigliarti alla fin dei conti

Del capolavoro che ne è potuto uscire.

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...