Tag
bacche rosse invernali, Gaultheria mucronata, Pernettya mucronata, piante impollinatrici, piante maschio e piante femmina
Questo autunno è arrivato in sordina, dopo una lunga estate durata fino a metà settembre, una vacanza in Puglia mentre al nord pioveva e ancora per San Donnino me la scavicchiavo con qualche felpa volante per la sera. Poi, senza preavviso, ecco l’autunno. E coi primi freddi, insieme all’urgenza del cambio armadio, ti viene voglia di fiori nuovi, che diano un nuovo vestito al balcone, più consono alla stagione.
Ho messo ciclamini accanto a deliziose bacche bianche (Pernettya ‘Alba’) e bacche rosso acceso (credo si tratti della cultivar ‘Bell Seedling’ colore ciliegia, ma potrebbe essere anche ‘Wintertime’ o ‘Crimsonia’ color bordeaux rosato o la ‘Purpurea’….)
Il nome di questa pianta deriva dal monaco benedettino Antoine Joseph Pernetty, che dal Cile la importò in Europa.
In English viene comunemente chiamata Prickly Heath, ossia ‘erica spinosa’ anche se di spine non ne ha e ciò che la fa apparire così ‘pungente’ sono le piccole foglioline verdi e appuntite, che in autunno possono assumere sfumature color bronzo. Un altro nome molto usato nei paesi anglosassoni per definire la Pernettya è Wintergreen, a indicare la sua natura sempreverde.