• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi della categoria: Ristoranti

Ristorante ‘I 12 monaci’ (Fontevivo-Pr).

09 domenica Nov 2014

Posted by mery in Ristoranti

≈ Lascia un commento

Tag

chiostro abbazia di Fontevivo, Filetto laetitia, matrimoni, Ristorante I 12 Monaci-Fontevivo Parma, sala dell'antico Refettorio

P1080802 xmery

www. I 12 Monaci. it (Via Roma, 1 – 43010 Fontevivo – Parma)

Questo Ristorante mi è stato consigliato da amici che hanno organizzato qui la cena del loro matrimonio. La lacation infatti è perfetta, romantica e antica, con il suo chiostro all’aperto e la sala chiusa nell’antico Refettorio dell’abbazia di Fontevivo.

Temevo che in una serata di novembre, locali come questi, con soffitti altissimi, patissero dei quel freddino antipatico dovuto alla difficoltà di riscaldare tutto l’ambiente, così sgradevole mentre di mangia e si vorrebbe invece stare rilassati al calduccio: invece sono stata subito immediatamente smentita, il locale era piacevolmente caldo anche se non gremito.

P1080732 xmery

L’ambiente molto elegante ma rilassato ci ha messo subito a nostro agio, anche tra tovaglie eleganti che arrivano fino a terra e sedie alte impreziosite da ‘fantasmini’ con tanto di fiocco dietro 😀 Un attimo di smarrimento di mio marito che a un tratto mi fa, sussurrando in cerca di un suggerimento come tra i banchi di scuola: “Mery, … com’è la storia delle posate? Si parte dall’interno o dall’esterno?”.. 😀 Ma la mia risposta: “Suggerisco di fare come ti pare..”  😀 lo ha riportato all’istante alla consueta tranquillità!…

P1080746-crop xmery

Noi siamo praticamente astemi, quindi non posso dare grossi giudizi sulla carta dei vini, ..ci è stato portato un calice (bei bicchieri!) di prosecco in omaggio come antipasto, insieme a un incantevole stuzzichino: un fagottino di farina di castagne, con ripieno di formaggi, chiuso da un nastrino di erba cipollina, su un letto di purea di piselli e “perle di tartufo”…così sono state definite! Delizioso e perfettamente bilanciato nei sapori: ottimo!

P1080735 xmery

P1080737 xmery

Poi io ho ordinato un primo di gnocchetti di ricotta conditi con vellutata di zucca: delicati, teneri, ma il piatto non mi è sembrato eccelso, non prendeva il volo:

P1080752 xmery

Mio marito ha preferito un fuori menù, di ravioli ai formaggi (deliziosi, col revèrs di pasta verde! 😉 ) su un cestino di grana, con fettine di tartufo: veramente molto buono, grande sciabolata di gusto il tartufo insieme al grana in padella! Ottimo!

P1080750 xmery

Il mio secondo erano filettini di coniglio con verdurine stufate… ma questo piatto non è stato all’altezza delle mie aspettative: mi è stato proposto come “cotto in vaso” e non ho capito alla fine cosa si intendesse… (mi aspettavo un composto freddo) e il filetto non era tenero come lo avrei voluto…. Mh,…no.

P1080761 xmery2

L’altro secondo invece era eccezionale, un filetto di manzo (dedicato a tale Laetitia! :-D) col tipico condimento previsto dalla ricetta: ginepro, miele, bacche di pepe rosa, su un letto di radicchio trevigiano crudo, ma passato nei sapori… cottura perfetta, piatto perfettamente riuscito.

Filetto Laetitia.

P1080762 xmery

P1080769 xmery

Sui dolci infine, altro scivolone :-(: ho ordinato un clafoutis (c’erano le mele invece delle pesche, e passi…) con zabaglione…

P1080785 xmery

ma mi è stata portata una tortina soffice, che in un attimo di panico ho temuto fosse una ciambellina Mr. Day anche se ammetto venuta particolarmente bene,…. 😀 no, scherzo dai.., ma l’aspetto era quello di una merendina soffice alle mele, imbellettata con una spolverata di zucchero a velo e con fettine di mela fresca come compagne di piatto improvvisate!

P1080787 xmery

Niente a che vedere con un clafoutis, ovviamente, ma perché allora chiamarlo così? Forse l’avrei accettata meglio per quel che era, senza depistanti aspettative… Salvata in corner da una ciotolina di zabaglione caldo come accompagnamento, ….che avrei supplicato, per averne una intera e generosa porzione!…. 😀 da svenimento!

P1080790 xmery

Il conto leggermente sopra la media, 75 euro in due, due primi, due secondi, un dolce, un solo caffè, una bottiglia d’acqua e un calice di Gutturnio frizzante.

Ma ci tornerò per testare la qualità dei salumi, che se un Ristorante vale davvero devono essere “superlativi” nella nostra zona, e i classici: anolini, tortelli d’erbetta o zucca…. E qualche dolce, che forse con questo non sono stata fortunata…

Il piatto forte del Ristorante? La cameriera. 😀 Una ragazza di una gentilezza degna di una sala barocca (ha chiesto se poteva occuparsi dei nostri cappotti all’entrata! J) ma estremamente alla mano, spiritosa e pronta alla battuta, ma mai sguaiata (una risata tropo cristallina in un locale del genere sarebbe fuori posto!) competente, disponibile, attenta….scarna e asciutta, nella sua divisa nera, ma volteggiava leggera, con grazia, tra i tavoli imbanditi.

Insomma, un perfetto equilibrio di contrasti, come dovrebbe essere ogni buon piatto. Brava Deborah.

P1080795 xmery

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...