• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: aprile 2016

18 aprile 2016.

22 venerdì Apr 2016

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ Lascia un commento

Tag

18 aprile 2016

sfondi-galassie-iphone-ipad-4_opt

(foto da http://www.meladevice.com)

Ci sono persone che quando muoiono, lasciano un buco nell’universo. Non solo nel cuore di chi li ama, non solo nell’assenza di chi era solito averle vicine,….lasciano un buco nello spazio e nel tempo.

Un buco di possibilità mancate, di cose che mai più saranno. Di creazioni che non vedranno mai la luce, di sorrisi e sguardi che non verranno dispensati, di parole che non verranno pronunciate, né scritte  mai. Un buco fatto di quel che poteva essere e non sarà. Un futuro che viene tranciato, un presente che mai più si ripeterà uguale, come il suono di quella voce.

Detesto la morte e questo suo illogico procedere, che lascia buchi di vuoto nel libero e traboccante espandersi del possibile. E detesto la vita, che rigogliosa e incurante, continua la sua marcia trionfale, puntando verso la morte. In un sodalizio maligno e beffardo che tinge di tragico il nostro sogno di immortalità.

 

Xmery

Petto di pollo allo sticky ginger.

20 mercoledì Apr 2016

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., I secondi piatti.

≈ Lascia un commento

Tag

chicken, ginger, lemon, petto di pollo, piccante, radice, sticky, zenzero

P1180138 xmery

Questa ricetta è stata elaborata a partire dal famoso Sticky lemon Chicken, buonissimo, golosamente “appiccicoso” in quella fantastica metà strada tra il dolce, il piccante e l’acidulo… Volevo provare a riportare questo sapore in una versione più semplice, più veloce e …diciamolo pure, senza ossicini tra i denti. Cosa meglio di un tenero petto di pollo? Il risultato è stato ottimo!…(fermo restando che se amate la pellicina croccante e “ciucciosa” delle coscette di pollo, tornate alla versione precedente senza esitazione!).
Ingredienti x 3 ps:

 

600 gr. di petto di pollo

200 gr. di zenzero fresco in radice

1 cucchiaio di miele (30 gr.)

3 cucchiai di succo di limone (30 gr.)

3 cucchiai di olio e.v.o. (40 gr.)

3 grossi pizzichi di sale, pepe nero, peperoncino, aglio, cipolla, paprika dolce

Continua a leggere →

Caramelle di zenzero candito.

13 mercoledì Apr 2016

Posted by mery in Strenne natalizie: dolci o salate.

≈ Lascia un commento

Tag

caramelle di zenzero, radice di zenzero, strenne natalizie, zenzero candito

 

P1160781 xmery

Quest’anno, sotto l’onda di frenesia natalizia, ho preparato quantitativi di zenzero candito industriali, da regalare, da mangiare, da confezionare come strenna natalizia …sempre un successo.

Ho seguito la collaudata ricetta che già conoscevo dello Zenzero candito e ne ho fatto simpatiche caramelle a cubetti, come le avevo assaggiate in Finlandia (ma davvero,…niente a confronto di quelle fatte in casa!). Si possono ottenere diversi gradi di piccante di modo da accontentare sia i prudenti che gli arditi!.. 😀

 

Ingredienti x 1 kg di canditi:

 

1.400 gr. di radici di zenzero fresco, bello turgido e non appassito (circa 1 kg di prodotto pulito)

900 gr. di zucchero

acqua

 

Procedimento:

Continua a leggere →

L’Amore, una cospirazione a due.

08 venerdì Apr 2016

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ 5 commenti

Tag

amore, cospirazione a due, John Berger, Marc Trivier, my beautiful, passione, sesso

 

P1170390 xmery3

“L’Angelo era bellissimo…..Il suo viso vi dà la certezza che vi sta guardando.

Qui la bellezza non è quel che vi piace contemplare, ma ciò da cui volete esser guardati!

La bellezza è la speranza di essere riconosciuti dall’esistenza di quel che state guardando,

e di esservi inclusi.”

 

Dal libro ‘My Beautiful’ di John Berger, Marc Trivier  (Bruno Mondadori).

 

L’amore! non è contemplare …e neppure il desiderio di essere contemplati! ma è il bisogno ardente di essere corrisposti! E’ lo sguardo che ti ricambia gli occhi e ti si tuffa nel cuore. E’ la complicità che si gioca in questo doppio senso di andata e ritorno a due.

La gioia che ti sazia sta proprio nell’essere riconosciuti …e scelti! proprio per ciò che si è, diversi da tutti gli altri!…nel dimenticarsi di ogni altro, perché ciò che si è scelto ci corrisponde, ci sazia, e nello stesso tempo anziché stagnare nella soddisfazione ci lancia in alto e ci fa librare ad altezze vertiginose e in dimensioni sconosciute…

Nell’amare non c’è più il confronto con gli altri, con i modelli estetici di bello, con il prima e il dopo del corpo che cambia,…. E non perché sia una ..rinuncia!no…

Semplicemente il riconoscere l’amato e il sentirsi riconosciuti crea una dimensione di pienezza, dove tutti gli altri canoni non sopravvivono e non hanno più alcun senso d’essere…. Continua a leggere →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...