Nel mese di luglio sono solita compiere gli anni, …. 😀 Non amo troppo le feste né i regali, ma ho colto l’occasione per fare una visita al vivaio e …. È successo che l’angolo delle orchidee nel mio bagno si è arricchito di una new entry: un altro ibrido di Phalaenopsis, a cui senza titubanze ho dato il nome che merita!….Esagerata.
Io amo le orchidee rosa chiaro, o ancora meglio bianche, e tendo sempre a replicare quei colori quando acquisto nuove piante, così stavolta cercavo nel bancone una varietà dai colori più nuovi…bordeaux?….gialle non mi piacciono granché….ce n’erano bianche puntinate di rosso scuro!…. stavo per lanciarmi in queste tinte per me nuove, scegliendo con oculatezza quella con le foglie più belle e le radici più sane…..quando a un tratto la vedo:….mi colpiscono da subito non i fiori, ma le radici: sono ….sì,…e-sa-ge-rate!….fuoriescono dal vaso come bambini cicciottelli e irrequieti che non stanno più dentro ai vestiti!… 😀
Mollo all’istante tutte le altre e prendo la Phal più bella che io abbia mai visto!…. Esagerata sarà il suo nome!
Ha foglie larghe e lunghe come Rigogliosa, ma di un verde meno scuro, due steli fioriti e ricadenti, carichi di bei fiori rosa, un bel rosa pallido e discreto, con ancora tanti boccioli pronti ad aprirsi. Ma vogliamo parlare di quelle radici?…mai visto una roba del genere!… 😀 ciccie e argentate come se fossero state dopate con chissà quale miracoloso fertilizzante…. fuoriescono senza controllo dal vaso protendendosi in ogni direzione, a cercare altro nutrimento, come drogate!……
Non so ancora come farò a sostenere una tale sfida, perché con una pianta in un tale stato di grazia, il solo passo possibile va verso un peggioramento!…..La tengo fortemente nebulizzata nelle foglie ma soprattutto in tutto quell’ammasso di radici aeree, che ogni mattina ritrovo argentee ed assetate. Metto 1 cm. d’acqua nel sottovaso di pietruzze, che comunque evapora in un paio di giorni con questo caldo (27°/33°). Le radici nel bark sono ancora verdi e non ho ancora bagnato. Dopo due settimane dall’acquisto, sono fioriti anche un paio di boccioli, cosicché anche la fioritura ora è strepitosamente …..sì, esagerata!….. 😀
Xmery.
Aggiornamento al 31 luglio 2014:
oggi è sbocciato l’ultimo fiore dei 5 boccioli ancora chiusi, e in concomitanza è sfiorito il primo fiore all’altra estremità del ramo, dopo 20 giorni dall’acquisto. Appena prima che cadesse a terra secco, questa meravigliosa pianta contava ben 16 fiori su due rami! ❤
Aggiornamento al 28 agosto 2014:
dopo praticamente un mese, l’ultimo fiore è caduto a terra; un ramo è completamente ingiallito, mentre l’altro ha soltanto la punta secca ed è restato verde: può capitare che la nuova prossima fioritura prenda il via proprio da questo ramo, come successe con Rifiorita.
Anche le radici aeree, come previsto, hanno perso quello stato di grazia e, pur vaporizzate anche due volte al giorno con acqua decalcarizzata, hanno seccato molte punte. Nonostante questo, quelle nel vaso invece continuano ad essere belle e verdi, insomma…..benvenuta nel mondo reale! dove ci si accontenta di vivere bene, senza pretese di …..”esagerare”. 🙂
Xmery.