Tag
funghi misti, Pasqualina, pasta sfoglia, sottilette, spinaci, torta salata, tortino salato, uova di gallina
Da tanti anni, il Sabato Santo cuciniamo una sorta di tortino pasquale, un miscuglio di tradizione e di riadattamenti, dovuti al fatto che a casa non amano la ricotta, come la vera Pasqualina genovese richiederebbe. Inoltre mettiamo gli spinaci anziché le bietole, aggiungiamo patate e funghi… e usiamo la forma a ciambella!……… insomma, roba da far inorridire i puristi!… 😀
Ingredienti per 8 ps.
2 rotoli di pasta sfoglia pronta rotonda (da 230 gr. l’una)
1 kg. di spinaci in foglia surgelati
800 gr. di patate (4 patate medio/ grosse)
500 gr, di funghi misti surgelati
4 uova + 1 per guarnire la superficie
250 gr. di formaggi misti (groviera, scamorza, grana, pecorino (evitare la mozzarella e i formaggi teneri perché lasciano troppo liquido in cottura)
30 gr. di burro
6 sottilette
rametti di rosmarino, olio di oliva, sale
Procedimento:
premetto che usare la teglia a ciambella complica di non poco il lavoro, quindi se volete semplificarvi la vita già in partenza, prendete una teglia normale a bordi alti, apribile, di 26 di diametro. Stendete la carta forno e poi il primo disco di pasta sfoglia (già qui non vi dico: per foderare la teglia a ciambella dovrete procedere tagliando il disco di pasta a pezzi, e incollarli tra loro come un puzzle, per avere tutto il fondo coperto e vedere i bordi sbordare in fuori, sia quello esterno sia quello interno….. vi capisco se opterete per la teglia rotonda e intera!… :-D)
Dovrete a questo punto avere tutti gli ingredienti per il ripieno già cotti, pronti e raffreddati: un primo strato di spinaci lessati in poca acqua salata, molto ben strizzati e poi passati in 30 gr. di burro (usatene solo la metà e tenete da parte il resto); un secondo strato di patate a dadini già passate in padella con un giro di olio di oliva, sale e raffreddate;
a questo punto preparare delle “casette” in cui alloggiare le uova crude senza che si sparpaglino per tutta la teglia: tagliate una sottiletta in due pezzi, incollatene i bordi stretti premendo leggermente e aggiungetene un terzo pezzo preso da un’altra sottiletta tagliata sempre nello stesso modo. Otterrete un cilindro di formaggio che posizionerete in teglia, facendovi spazio nel ripieno, qui alloggerà uovo. Ripetete l’operazione altre 3 volte, distanziando bene gli alloggi, per ospitare in tutto 4 uova. Se desiderate che ogni commensale abbia nella sua fetta l’uovo sodo, dovrete utilizzarne 8 e fare altrettanti alloggi con 12 sottilette.
Sgusciate un uovo per ogni buco e poi continuate a farcire la parte del ripieno, a lato delle uova;
mettete i funghi (prima passati in padella con olio, aglio, prezzemolo e sale), i formaggi misti a pezzi e infine il secondo strato di spinaci che avete lasciato da parte, in modo che copra tutto, anche le uova.
Come ultimo, coprire la ciambella con la rimanente pasta sfoglia, in modo che non restino dei buchi e ripiegare i bordi che sporgevano verso l’interno. Decorare la superficie con forme e erbe a piacere e spennellare con l’uovo sbattuto le parti che si vogliono evidenziare, che risulteranno più scure e lucide.
Va cotta in forno a 200° /220° per circa un’ora /45 min. Deve risultare dorata in superficie e con la pasta sfoglia bella gonfia. Si mangia tiepida o fredda.
Xmery.