(ibrido di Hyacinthus orientalis)
Penso che anche i profumi dovrebbero seguire con un certo ordine e criterio il susseguirsi delle stagioni: l’odore dolce e inebriante delle viole in primavera, la lavanda a luglio e i peperoncini a fine estate, ….in autunno caldarroste, a Natale arance zenzero e cannella e a gennaio (non appena di ripongono gli addobbi!!!!) il profumo dei giacinti. E’ quell’odore che ogni anno mi catapulta verso una primavera che ancora non c’è ma promette di arrivare! … quello dei giacinti fatti fiorire in casa!…che inondano la cucina col loro profumo così forte da risultare a volte perfino eccessivo!
Bene, anche i profumi (………. 😀 così come le mezze stagioni!!) hanno perso la loro rassicurante ritmicità! 😀 ….
Mi è capitato di prendere a dicembre (… così, senza un perché!…so che non ha alcun senso comprare dei giacinti insieme ai decori natalizi!…… :-D) dei giacinti appena in boccio, forse è stato per quel loro bel vasetto colorato di rosso…… Bah, ….”li tengo fuori…- ho pensato -. ..così che col freddo poi fioriscano lenti lenti dopo le feste di natale….. giusto a gennaio, come tutti gli altri anni”………………. :-).
Non è andata così…. :-).
Dopo un paio di giorni di gelo moderato a cavallo dell’anno, già ai primi del mese avevamo 11° di giorno, con un sereno abbagliante, e 6° di notturne….
Uscendo un giorno sul balcone, insieme all’albero ancora in pieno fulgore natalizio, sono stata invasa da un profumo fuori posto, che mi ha per un attimo mandato in confusione tutti gli assi temporali!….. Il profumo forte dei giacinti fioriti all’esterno ….ai primi di gennaio!!! 😀
Decisamente non ci son più le mezze stagioni …e anche i fiori sembrano fare uso di droghe pesanti…ihihihih.. 😀
Xmery.