• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: giugno 2016

Luna piena in solstizio d’estate.

21 martedì Giu 2016

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna., Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

ovunque proteggi, per quando tornerà l'incanto, vinicio capossela

moonlight-landscape-11287160000RlIy luna piena

Luna piena questa notte, per chi vuole sognare l’amore. Amore sognato, amore vissuto, amore rincorso e mai raggiunto, amore rimpianto, amore strappato a tagli e unghie, amore ricucito con fili d’oro e lacrime di perle, amore perduto, amore ritrovato, amore in tempesta e amore che disseta, amore che si arrampica sui ponti…per arrivare da te.

Xmery.

Ovunque proteggi – dall’album Ovunque Proteggi – 2006 -(Vinicio Capossela)

Non dormo, ho gli occhi aperti per te.
Guardo fuori e guardo intorno.
Com’è gonfia la strada
di polvere e vento nel viale del ritorno…

Quando arrivi, quando verrai per me
guarda l’angolo del cielo
dov’è scritto il tuo nome,
è scritto nel ferro
nel cerchio di un anello…

E ancora mi innamora
e mi fa sospirare così.
Adesso e per quando tornerà l’incanto.

E se mi trovi stanco,
e se mi trovi spento,
se il meglio è già venuto
e non ho saputo
tenerlo dentro me,

i vecchi già lo sanno il perché!
e anche gli alberghi tristi,
che il troppo è per poco e non basta ancora
ed è una volta sola.

E ancora proteggi la grazia del mio cuore
adesso e per quando tornerà l’incanto.
L’incanto di te…
di te vicino a me.

Ho sassi nelle scarpe
e polvere sul cuore,
freddo nel sole
e non bastan le parole.

Mi spiace se ho peccato,
mi spiace se ho sbagliato.
Se non ci sono stato,
se non sono tornato.

Ma ancora proteggi la grazia del mio cuore,
adesso e per quando tornerà il tempo…
Il tempo per partire,
il tempo di restare,
il tempo di lasciare,
il tempo di abbracciare.

In ricchezza e in fortuna,
in pena e in povertà,
nella gioia e nel clamore,
nel lutto e nel dolore,
nel freddo e nel sole,
nel sonno e nell’amore.

Ovunque proteggi la grazia del mio cuore.
Ovunque proteggi la grazia del tuo cuore.

Cut The Fish (Handmade jewelry in Israel).

19 domenica Giu 2016

Posted by mery in Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare., Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

cut the fish, Hod HaSharon, Jewelry with a message, mercatino Israele, Sonka Sushilov

barca-crop

Durante il mio ultimo viaggio in Israele mi sono imbattuta in un mercatino sulla strada che da Hadera va a Netanya, sulla costa. Proprio sulla strada, in mezzo al placido nulla, c’è una sorta di piccolo centro commerciale, ma inteso in senso letterale, non all’occidentale! Cioè un bar, un piccolo bazar, un negozio di pappagalli, uno di cose etniche e cianfrusaglie varie, un supermercato e una pompa di benzina. Ecco, a noi questi ultimi due servivano. Ci siamo fermati e abbiamo parcheggiato cercando un’ombra sotto il sole impietoso di giugno, un venerdì di primo pomeriggio, e appena scesi dall’auto, siamo stati accolti dalle note di una musica dal vivo…

Nel piazzale, un mercatino e un chitarrista, che neanche a Greenwich o Portobello Road!

Tra bancarelle di ogni genere, mi colpisce il banco di una ragazza che vende gioielli fatti da lei, con delicate figure miniaturizzate (che lei stessa dipinge o estrapola da carte e giornali) che vengono incastonate in medaglioni racchiusi da una lente bombata così da metterne in evidenza il disegno.

Guardo e riguardo, figure stilizzate di fanciulle che mettono in acqua i loro sogni in barchette di carta, innamorati mano nella mano, alberi d’autunno, nevicate, gatti neri, volpi alla finestra e girasoli innaffiati dalle cure di una giardiniera bambina.

Continua a leggere →

Stressed out (Twenty One Pilots)

18 sabato Giu 2016

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

21 Pilots, blurryface, Josh Dun, stressed out, Tyler Joseph, wake up you have to make money

…letteralmente folgorata da questo motivetto….

e quel ragazzino?…. è vestito da paura!….si muove da paura!…è ufficiale, ne sono follemente innamorata! Tyler, chi ti ha disegnato!?…..Pinocchio rap,…semplicemente geniale!

“Wish we could turn back time, to the good old days
When our momma sang us to sleep but now we’re stressed out

Read more: Twenty One Pilots – Stressed Out Lyrics | MetroLyrics

Xmery.

‘Mio nonno Toni’ di Ortensia Mancini.

09 giovedì Giu 2016

Posted by mery in Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.

≈ 6 commenti

Tag

Mio nonno Toni, Ortensia Mancini

Risale a 7 anni fa questo racconto a puntate di una utente molto amata del Forum che frequento e voglio riportarlo qui sul mio blog, per conservarlo, sicura che lei apprezzerà.

_________________________________________________________________

Mio nonno Toni.

L’amore per le piante e il giardino l’abbiamo ereditato, mio fratello e io, dal nonno Toni.

Quando sono venuta ad abitare in questa casa, il cortiletto chiuso sul retro mi ha subito ricordato l’orto-giardino di mio nonno, nell’ala del municipio vecchio dove lui e la nonna abitavano quand’ero bambina. Quegli edifici sono stati abbattuti da molti anni, ma ne conservo un vivo ricordo.

Dall’ampio portone sulla strada si entrava in un atrio freschissimo, col pavimento di marmo a scacchiera; a sinistra, una scala saliva agli uffici comunali; a destra, poco più avanti, c’era la porta dell’abitazione dei miei nonni; in fondo all’atrio, un arco a sesto eccentrico si apriva su un grande cortile, costeggiato da mura di mattoni e dalla bella pergola d’uva del nonno.
Questo era il cinema all’aperto del paese.
Continua a leggere →

Un cappero in Israele.

09 giovedì Giu 2016

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., L'orto e i suoi frutti.

≈ Lascia un commento

Tag

Capparis aegyptia, Capparis ovata, Capparis rupestris, Capparis sicula, Capparis spinosa, Capparis spinosa var.inermis, Capparis zoharyi

P1290192 xmery

Questa foto è stata scattata in riva al mare a Rosh Hanikra, sul confine libanese. Una pianta di cappero che qui cresce spontanea, ma a prima vista mi pareva avere boccioli più arrossati e foglie un po’ più piccole rispetto a quello che ho io a casa e che proviene da un vivaio. Curiosa di sapere se fosse la stessa specie che cresce anche da noi a volte spontanea sui muri (Capparis spinosa) o una specie autoctona, mi sono imbattuta in questo interessante articolo, del prof. Avinoam Danin docente che ha tenuto corsi sulla Flora in Israele, all’università ebraica di Gerusalemme. L’articolo è stato pubblicato nel 2011 e aggiornato nel 2015, sul suo blog ‘Flora of Israel on line’ e voglio riportarne qui il succo, tradotto dall’inglese.

www.flora.org.il

Continua a leggere →

Una finestra verso il cielo.

02 giovedì Giu 2016

Posted by mery in Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare., Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

finestra Bri, finestra nuvole, finestra verso il cielo

P1280446 xmery

A conti fatti, il viaggio più bello è sempre quello che parte da questa finestra di casa.

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...