Tag
arance biologiche, Francesca maggio, marmellata di arance, marmellate a colazione, marmellate di agrumi, marmellate invernali, pectina, pectina naturale, rifrattometro come si usa, semi di arancia, tecniche di gelatinizzazione, Tutti Frutti libro

Seguendo l’evento dedicato sul gruppo facebook La casa del lievito di Fabio Franco, ho realizzato una delle marmellate che amo di più, quella di arance. Dopo aver cercato disperatamente e con grande anticipo arance bio con buccia edibile, anche se fuori stagione, finalmente mi sono lanciata nella sperimentazione di questa tecnica per me nuovissima.
Il risultato? Eccellente. Una marmellata intensa ed aromatica, perfetta per la colazione stesa su una fetta biscottata, dentro ai croissant, o per una corposa merenda con pane e burro. Ma, perché no? la vedrei molto bene anche per guarnire crostate e brioche o addirittura in abbinamento ai formaggi.
Insomma, una volta fatta, poi il dubbio é solo come scegliere di mangiarla!
Qui la ricetta e il procedimento che Francesca ci ha insegnato.