• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: dicembre 2018

2018…è stato un piacere, a mai più.

31 lunedì Dic 2018

Posted by mery in Eventi.

≈ 4 commenti

Tag

2018 è stato un piacere, fine anno 2018

cropped-img-20181110-wa0011-rit5.jpg

Anno particolarmente faticoso, questo che sta per finire. Lo saluto con sollievo, ancora col fiatone.

Cominciato con tre mesi di immobilità talmente snervanti da sembrare eterni, a seguire un infortunio che ha fatto tremare la terra sotto i piedi. Un amico se ne è andato da pochissimo lasciando vuoto e sgomento con una stretta alla bocca dello stomaco. Questo Natale che per la prima volta non ne vuole sapere di festeggiare. Luci poco credibili, felicità stentata e a smozziconi.

Ci sono state anche cose belle, certo. Un nuovo cane arrivato a riempire la vita di nuove significati, un nuovo lavoro apparso all’orizzonte, nuove buone amicizie, nuovi assetti familiari all’orizzonte.

Rinunciato a viaggi e vacanze, ma fatte tante piccole e brevi tappe esplorative, in linea coi nuovi impegni. Accantonato un progetto, ma forse solo rimandato. Danzando in bilico tra tenersi a galla e spiccare il volo. Tra sopravvivere o soccombere alla vita. Tra sognare o ammettere la propria sconfitta.

Un anno altalenante di voragini mai sanate e piccoli fiori selvatici cresciuti al bordo del cratere.

Di incertezze e inaspettate sorprese.

Ti aspetto, Nuovo Anno. Vita, vita, vita. Ho disperato bisogno di vita e nuova linfa!

Xmery.

Sogni di latta –Renato Zero (dall’album Zerolandia-1978)

Sortilegi e stregonerie

finti maghi e false ideologie

dei miei giorni più non sono il re

mentre il tempo scivola su me

 

Sguardi vuoti senza più realtà

nei silenzi di chi si è arreso già

fermati con me

forse insieme a te

salverò quest’anima che da salvare è

 

Dipingi un sole se puoi

le stagioni, il mare, il vento e noi

dammi una stella che non sia

solo un satellite ma la stella mia

 

Dimmi che ancora crescerò

anche se sono di latta i sogni che ho

 

Chi può dirmi se il mio cuore va

per impulsi, elettricità

se la mente intatta è quella mia

o il prodotto di una batteria

 

Dipingi un cielo che non sa

che cos’è la radioattività

un fiore rosso che mi dia

il suo profumo e di plastica non sia

dimmi che ancora esisterò

anche se sono di latta i sogni che ho

 

Dipingi un sole se puoi

(sì che lo puoi!)

le stagione, il mare, il vento e noi

dammi una stella che non sia

solo un satellite ma la stella mia

 

Dipingi un uomo se c’è

che non porti la morte con sè

e non distrugga gli ideali suoi

spacciando borotalco ai figli tuoi

Due solitudini.

11 martedì Dic 2018

Posted by mery in pensieri di notte

≈ Lascia un commento

Tag

due solitudini, la luna e l'albero

20181116_152244 xmery

Non c’è niente di più struggente

di due solitudini

che si guardano da lontano.

Separati da una distanza incolmabile

Inariditi in un’attesa sterile

L’albero seccò e la luna

Divenne un sasso luminoso

Senza più vita.

Xmery.

 

Pagnotta con Lievito Madre (solido).

09 domenica Dic 2018

Posted by mery in La panificazione, un fascino antico e ritrovato.

≈ Lascia un commento

Tag

lievito madre, lievito madre casalingo, pagnotta fatta in casa, pane con lievito madre, pane fatto in casa, panificare con la pasta madre, pasta madre

20181121_002332 xmery

Riprendo a panificare dopo tanto tempo. E’ passata l’estate, poi anche l’autunno, presa da altre mille cose, è arrivata la fine di novembre. Finalmente rimetto le mani in pasta, con una ricetta di un’amica, pasta madre solida anziché licoli, e tanti video interessanti di mastri panettieri a fare da spunto e spinta motivazionale.

Da perfezionare ulteriormente, ma ne nasce questa pagnottona: ancora non bellissima esteticamente, tuttavia ben lievitata, leggerissima, con una crosta croccante e alveolatura interna perfetta. Avanti tutta! 🙂

Continua a leggere →

Due destini che si uniscono (5 dic. 2018)

06 giovedì Dic 2018

Posted by mery in Eventi., pensieri di notte

≈ Lascia un commento

Tag

5 dicembre 2018, due destini, Ivano, Kim

blog-ivo e kim-crop 5 dic 2018

-Ivo, se ti va di parlare, lo sai che ci sono, vero?
-Grazie Mery, …Tranquilla, mi rialzo anche stavolta.

Queste le nostre ultime parole. E adesso? Come facciamo tutti senza quella tua sana allegria, quel modo di sdrammatizzare, ed essere forte come una roccia anche nelle tempeste? E di uragani e tempeste ne hai viste tante, tu. Hai sempre guardato avanti, perché ci credevi. Perché ci contavi in quella luce dopo il tunnel. Solo pochi giorni fa, però, hai scritto sul tuo profilo “Si cambia quando comprendi che la strada da percorrere è più breve di quella già percorsa e ti sono rimaste poche stazioni per fermarti ancora”. Chissà se la vita ti è sgusciata tra le mani, tradendoti. Chissà stamattina cosa hai pensato mentre il cuore ti ha tradito.

Io non ti dimentico, Ivo. Il tuo arrivare al parco con Kim, il tuo grande amore. Il tuo incedere sicuro, coi cani al seguito. I tuoi abiti stravaganti che io sempre ammiravo con compiacimento, il tuo umorismo sottile e le sparate filosofiche della sera su fb, le foto con le facce strampalate che mi strappavano un sorriso, la tua bontà d’animo, la tua umiltà nel porti sempre con garbo, con tutti. Le tue chat improvvise che si aprivano con un Ciao Mery, e che altrettanto brevemente si concludevano con il tuo A presto! Ciauz!

Mancherai Ivo, tu forse neanche immagini quanto e a quante persone.
Anzi, manchi già. Il mondo ha perso un pezzo lucente e prezioso, pulito, che forse non sapeva di brillare così tanto, nel suo silenzio.

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...