• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: agosto 2016

Tiramisù estivo.

26 venerdì Ago 2016

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.

≈ 4 commenti

Tag

frutta fresca, Limoncello, mascarpone, tiramisù estivo

P1350789 xmery

Esistono sono ormai tante versioni di questo dolce così cremoso e ricco, nel tentativo di renderlo un po’ più fresco con l’aggiunta di frutta di stagione e sapori rinfrescanti.

P1350776-crop xmery2

Io ho provato sia con nocepesche e amaretti che col mirtillo nero. Ottime entrambe le soluzioni, ….ma a mio gusto personale mirtillo batte pesca 9 a 7.

P1350810 xmery

Il mirtillo è dolce ma non acidulo, è acquoso ma consistente, avvolgente e abbraccia la crema al mascarpone dandogli quella nota fresca ma senza eccessi. E’ quella che io definisco una unione ben riuscita. 😀

P1350816-crop2 xmery

 

Ecco la ricetta dei miei esperimenti estivi:

 

Ingredienti per 8 persone:

 

500 gr. di mascarpone

6 uova

300 gr. di biscotti Savoiardi

6 cucchiai di zucchero (130 gr.)

6 /7 nocepesche grandi e ben mature

200 gr. di amaretti (una confezione) in abbinamento alle nocepesche

50 gr. di cioccolato fondente in abbinamento alle nocepesche

oppure 3/4 confezioni da 125 gr. di mirtillo nero

200 gr, di liquore Limoncello 40% o Bargnolino (bacche di prunospino) 40%

100 gr. acqua

20 gr. zucchero (1 cucchiaio)

 

Procedimento:

 

Preparare la crema al mascarpone come da ricetta classica, qui. Per la bagna, anziché il caffè, usare un liquore molto aromatico (il mio preferito resta il Limoncello) diluito con uno sciroppo a base di acqua e zucchero, che metterete sul fuoco finché quest’ultimo si è sciolto e poi lascerete perfettamente raffreddare prima di aggiungere la parte alcolica, è importante o tutto l’alcol evaporerà!

Anziché preparare il dolce in teglia come faccio di solito, per questa versione estiva ho preferito delle monoporzioni in bicchiere, come si vede spesso sulle riviste, in modo che tutto fosse in bella vista!

Sempre nel solito modo, biscotto inzuppato, crema mascarpone, frutta (amaretti e cioccolato con le nocepesche) e una spolverata lieve di zucchero, che servirà a formare un po’ di sughetto appena accennato.

Ho faticato non poco a comporre gli strati in spazi così ristretti ma alla fine il risultato è stato davvero soddisfacente, sia agli occhi che al palato!

P1350776-crop xmery2

 

Xmery.

 

Tiramisù classico.

26 venerdì Ago 2016

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.

≈ 2 commenti

Tag

caffé, dolci al cucchiaio, mascarpone, tiramisù, uova

P1350908 xmery

Ho trascorso recentemente una quindicina di giorni in Baviera e dopo aver cenato in Ristoranti italiani, gestiti da italiani, che mi hanno rifilato come specialità italiana dei tiramisù da sbattere la testa contro il muro, la prima cosa che ho sentito necessario fare appena tornata a casa, 😀 è stata andare a rispolverare il mio libricino di ricette supercollaudate e prepararmene uno come dio comanda.

E’ un tiramisù da favola, il classico, unico, inimitabile e infallibile, successo imperituro (e che era un bel po’ che non preparavo, a dire il vero…).

Quindi, in barba al “Tiramisù appena appena fatto, col mascarpone, sai, no?” del Signor Antò….(anche ripensandoci, non riesco ancora a capire con cosa mai potesse aver prodotto un obbrobrio di  tale dimensione,…se non con polvere di uovo, polvere di latte e….esiste anche la polvere di mascarpone??) ecco la mia ricetta del Tiramisù.

Continua a leggere →

Riccioli di pasta estivi alle melanzane.

22 lunedì Ago 2016

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., Primi piatti.

≈ Lascia un commento

Tag

melanzane, mozzarella, origano, pasta estiva, pasta fredda, pomodorini

P1360114 xmery

 

E’ la pasta fredda che dopo l’insalata di riso va di più, a casa mia, quando fa caldo. Le melanzane mi piacciono proprio tanto e aggiunte alla pasta con altri ingredienti crudi e freddi, come pomodori e mozzarella, diventano un piatto fresco ed equilibrato. Il gusto poi è fantastico. Irrinunciabile!

 

Ingredienti per 3 persone:

Continua a leggere →

Chi è morto alzi la mano (Les morts débout) di Fred Vargas.

21 domenica Ago 2016

Posted by mery in Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.

≈ 4 commenti

Tag

chi è morto alzi la mano, Fred Vargas, giallo, les morts débout, ombrellone, poliziesco

chi è morto alzi la mano

L’ho finito dopo varie tappe questa estate,… corto, veloce, perfetto da portare sotto l’ombrellone. E’un poliziesco di una scrittrice francese, che usa lo pseudonimo Fred Vargas. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura, ironico, leggero, facile… sembra davvero di vedere ogni scena nello schermo, più di una volta ho pensato che sarebbe facilissimo farne una serie tv…

La trama è intricata senza essere un rompicapo…. e ha avuto il pregio (per me è importante! un giallo mi annoia e mi delude se alla fine il colpevole è proprio quello che io sospettavo!) di non farmi indovinare chi fosse l’assassino fino all’ultima pagina… l’arte di distribuire falsi ma credibili indizi appositamente per il lettore!… Ahahah…. Brava!

Non è il libro dell’anno, ma…..le risate che mi sono fatta, sono bastate a perdonare una trama un po’ rocambolesca, da vacanze sotto l’ombrellone. (Ma c’è davvero qualcosa da perdonare?…Non era un thriller, dopotutto…..)
…da leggere piacevolmente in vacanza, lasciandosi strappare una risata ad alta voce ogni tanto….

Continua a leggere →

Buon Viaggio (Share the Love).

01 lunedì Ago 2016

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna., pensieri di notte, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Coraggio, lasciare tutto indietro e andare! partire per ricominciare…che non c’è niente di più vero di un miraggio!…e per quanta strada ancora c’è da fare, …(ricorda!) siamo solo di passaggio!….

Cesare Cremonini – dall’album Più che Logico-live- (2015).

Continua a leggere →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 196 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...