
Sempre con grande ritardo….uffi!……ma anche quest’anno mi sono lanciata nelle semine di peperoncino,…avendo collezionato una vastità di semi degna di un vivaista!… 😀


Con il metodo dei dischetti di torba pronta, poi collocati in due piccole teche con coperchio trasparente, ho messo:
4 Pimenta de Neyde (C. chinensis), un peperoncino nero bellissimo, piccantissimo e raro, che io adoro;
4 Capezzoli di scimmia (C. chinensis), una piantina deliziosa, con foglioline verde chiaro e peperoncini arancioni piccantissimi, a forma di …capezzolo?… 😀
4 Fatalii brown (C. chinensis), la versione marrone del famoso Fatalii giallo, un peperoncino inperdibile sia nel sapore che nella bellezza;
4 Peter Pepper (C. annuum), un peperoncino che ha riscosso un incredibile successo e mi è stato commissionato da amici e conoscenti!….hahahah….
4 Habanero orange (C. chinensis), un peperoncino famoso ma nella sua versione arancione, lucido, sempre bellissimo;
4 Fatalii (C. chinensis), il classico e intramontabile peperoncino giallo, bellissimo anche nella forma, oltre che profumatissimo e aromatico;
4 Aribibi Gusano (C. chinensis), un piccantissimo dalla forma rara e insolita, con peperoncini bianco latte, a forma di …larva!….:-D
4 Croentì (C. annuum) un peperoncino che ho amato per la sua forma allungata e pendula, come cornetto verdi e poi rossi, di media piccantezza;
3 Jaimito (C. annuum) piccoli frutticini rossi e verdi, piccanti, su una bella piantina ramificata;
3 Folletto (C. annuum) con piccantezza pressoché assente, questo pepper mi è piaciuto per la sua forma parecchio decorativa: è arancione, lunghetto e …ondulato!
3 Maldivian (C. chinensis), un peperoncino difficile da reperire, che ci tenevo a riprodurre: è bellisimo come un Habanero, forse più grande e dal sapore speziato e aromatico, oltre che piccantissimo!
3 Habanero White (C. chinensis) una delle tante versioni di Habanero, ho pensato che bianco non poteva mancare e ho scelto quella a frutti grossi;
3 Violetta (C. annuum), una delle più belle piante in assoluto, con frutti piccantissimi rossi e viola, su steli e foglioline nere, …uno spettacolo!
3 Hey (C. annuum) una piantina a frutti piccoli e piccanti, molto decorativa.
Si posizionano i dischetti negli appositi spazi dentro alla vaschetta, poi li si bagna con due o tre bicchieri d’acqua, e immediatamente assorbendola si gonfiano triplicando il loro volume. Si posiziona il seme singolarmente nel centro del dischetto, e lo si ricopre con pochissimo substrato, smuovendo appena la superficie. Ho messo le etichette per ogni fila e ho chiuso col coperchio.
Per il momento terrò le teche in casa, alla luce del neon anche di giorno se dovesse fare nuvoloso fuori. Vediamo quanto ci mettono (soprattutto i chinensis) a sbucare fuori.
Ho preparato poi una seconda grossa vasca di plastica, con vasetti un po’ più grandi, in cui mettere però il terriccio. Qui ho messo più di un seme per ogni alloggio….(non so se mi pentirò al momento del trapianto, ma la ingordigia di voler sfruttare più semi ha avuto la meglio…).
Nella vasca grande ho messo:
4 Peter Pepper
4 Capezzoli di scimmia
4 Aribibi Gusano
4 Pimenta de Neyde
4 Fatalii giallo
4 Habanero orange
4 Habanero White
1 Maldivian
3 Habanero red
2 Jaimito
2 Folletto
Pensavo di portare questa vasca nella serra in campagna,…la luce lì è un sogno..e le temperature di queste settimane (anche fino a 18° di giorno e sui 10° notturni) hanno reso la serra una culla di nascite precocissime.
Unica perplessità: da domani mettono un forte ribasso delle temperature, con notturne di poco sopra lo zero!…. :-(sarà meglio in serra o in casa coi suoi 20° stabili? Bella scommessa…….
Xmery.
Aggiornamento al 30 marzo 2014.
Fantastici, i miei bambini piccanti!!!!!
Il primissimo a spuntare (dopo soli 5 gg. è stato un seme di C. annuum ‘Folletto’….è una pianta precoce, che mi aspetto arrivi a fruttificare già in estate.

Subito dopo è stata la volta di C. annuum ‘Croentì’ e a ruota, gran sorpresa! i due C. chinensis ‘Fatalii’ e ‘Fatalii brown’…due gran belle piante,…. li adoro, sia per i colori, brillanti e lucidi, sia per la forma molto esotica, l’aroma che accompagna il piccante potente!….e ora li amo ancora di più per questa precocità, questo spirito collaborativo.. 😀 che aiuta il seminatore inesperto e senza serra!…hahahaha…
In questi ultimi giorni di sole e caldo,….le vaschette rivolte contro il vetro della porta-finestra a est, hanno avuto luce in abbondanza, calore (la colonnina del mercurio è arrivata a 30° col sole che filtrava dalla finestra!). Il coperchio si è rivelato perfettamente funzionale al suo triplice scopo: temperatura alta anche di notte a riscaldamento spento (18°) microclima di grande umidità all’interno, con aperture per ricircolo d’aria (l’altra vaschetta, che invece non aveva fori per l’aria,…ha provocato troppa condenza all’interno e c’è stato un principio di muffa nel terriccio…ora l’ho portata in serra in campagna, senza coperchio,…..vedremo se il danno sarà letale o meno!… e incrocio le dita!) e per ultima la luce, che non appena le piantine spuntano da sotto terra diventa il terzo fattore cruciale.



fatto sta che nel giro di pochissimo, quasi tutti i germogli sono sbucati, molti sono lì lì per farlo e i primi coraggiosi hanno già le due foglioline ben formate: sono i cotiledoni che si sono appena liberati dalla capocchia del seme!….

Cosa sono i cotiledoni- Erbe in cucina-
Nella prima vaschetta:
‘Folletto’ 2 germogli su 3 semi
‘Croentì’ 3 su 4
‘Maldivian’ 2 su 3
‘Jaimito’ 2 su 3
‘Habanero white’ 2 germogli si preparano ad uscire J
‘Violetta’ 2 su 3…sono scuri e sottilissimi come fili!
di ‘Hey’ ancora nessuna traccia!
Nella seconda vaschetta:
‘Fatalii’ giallo 3 su 4
‘Fatalii brown’ 4 su 4 !… 🙂
‘Capezzolo di scimmia’ 1 su 4
‘Habanero orange’ 1 si sta preparando a sbucare
anora no ‘Aribibi Gusano’
ancora niente ‘Peter pepper’
ancora niente ‘Pimenta de Neyde’
Della terza vaschetta grande metterò solo qualche aggiornamento, non essendo qui in casa a portata di mano, ma soprattutto…..bisognerà capire se riuscirà a sopravvivere alla muffa! 😦
Xmery.
aggiornamento al 22 aprile 2014 :
dopo un mese esatto, le due vaschette con coperchio forato che tengo in casa alla luce della finestra stanno procedendo molto bene!…. mantengo l’umidità nebulizzando ogni tanto in modo che i vasetti di torba non asciughino, il resto lo fanno da sé: la luce non manca e le temperature sempre comprese tra 20° e 25°…arrivano vicine ai 30° nelle mattine con sole a ridosso, ma poi trovano ristoro nel primissimo pomeriggio quando il sole gira…. (altrimenti penso cuocerebbero!).

questa la situazione attuale:
Semine pepper (22 aprile 2014):
‘Croentì‘, ancora solo 3 su 4, ma le piantine sono cresciute, con la prima copia di vere foglie;
‘Jaimito‘, germogliati tutti, spuntate le prime vere foglie;
‘Folletto‘, i più precoci, ma germogliati solo 2 su 3, è spuntata già la seconda coppia di foglioline vere;
‘Maldivian‘, ne resta solo uno, un germoglio è rimasto intrappolato nel suo seme e non ha avuto la forza di liberarsene; la piantina rimasta è però splendida, ciccia, bassa e folta, con 5 foglie larghe;
‘H. White’, germogliati tutti, ma ho dovuto stavolta liberare un germoglio dal suo seme, per non vederlo morire come l’altro: ora cresce insieme agli altri;
‘Violetta‘, germogliati tutti, ma crescono lentamente, sottili e su un fragile gambo nero (delizioso!);
‘Hey’, anche se in ritardo sono germogliati tutti, con piantine alte e sottili, ma ben cresciute, con 4/5 foglie;
‘Pimenta de Neyde’, con grande mio dolore, non ha germinato per nulla…. 😦
‘Capezzoli di scimmia’, 2 su 4, con la prima coppia di foglie vere;
‘Fatalii Brown’, germogliati tutti, con belle piantine ben cresciute (4/5 foglie);
‘Peter Pepper’, che sembrava tardare rispetto agli altri, si è ripreso con 3 piantine nate su 4 che ora sono al pari delle altre, con 4/5 foglioline;
‘H.Orange’, germogliati tutti, con piantine piccine, come H. White, ma ben cresciute ( 3/4 foglioline);
‘Fatalii‘ giallo solo 3 su 4, le piantine sembrano un po’ più piccole del Fatalii Brown (3/4 foglioline);
‘Aribibi Gusano’, nulla,….. 😦
il bellissimo Capsicum annuum ‘Violetta‘ dalle caratteristiche foglie nere!:

l’unico esemplare germogliato di Capsicum chinensis ‘Maldivian‘, già bellissimo fin da piccino:

un germoglio che a fatica si libera del seme rimastogli intrappolato tra le foglie mentre cresce:

ecco invece un germoglio che tenta…..:

ma non riesce,..bisogna inumidire il seme con qualche goccia d’acqua (magari a più riprese) e poi con estrema delicatezza cercare di romperne la superficie per toglierlo da lì,..senza rompere il germoglio, ovviamente! 😀

Xmery.
Aggiornamento al 15 maggio 2014 (2 mesi dalla semina):
da circa un mesetto ho eliminato il coperchio trasparente alle due serrette che tengo in casa e di pomeriggio, quando non hanno più sole a est, le porto sul balcone a sud, dove possono goderne per qualche ora ancora. Ciò che non ho calcolato è che se le piantine più cresciute ne hanno giovato, quelle invece ancora minuscole o troppo deboli hanno ricevuto il colpo di grazia! 😦 Avrei dovuto separarle e metterle ad esposizioni differenziate, più o meno in ombra!…..ma già è stato un traffico così, trasportare dentro e fuori ogni giorno e ogni sera le serrette,…non avrei potuto fare di più onestamente!….:-(

Questa la situazione al 15 maggio 2014:
‘Croentì’: le tre piantine germogliate hanno patito tutte, 2 son già seccate, la terza ha mantenuto i cotiledoni verdi, ma le foglioline stanno seccando;
‘Jaimito’: 2 piantine ben cresciute con 7 foglie vere, e la terza molto piccina ma verde;
‘Folletto’: 2 piantine molto belle e grosse, sono già 10 cm. circa sarebbero già pronte da trapiantare;
‘Maldivian’: due piantina, di cui una è la più bella di tutta la semina, foglie larghe e verdissime, l’altra è sotto attacco afidi;
‘H.White’: 2 piantine ben cresciute, la terza molto piccola;
‘Violetta’: kaputt… 😦 piantine piccole e seccate pian piano nonostante l’acqua delle innaffiature;
‘Hey’: 3 piantine piccolette e un po’ sofferenti, ma comunque con 4/5 foglie vere;
‘Pimenta de Neyde’: nisba;
‘Capezzoli di scimmia’: di 2, una è secca 😦 e l’altra è troppo piccola per sopravivere, penso che la perderò 😦 ;
‘Fatalii brown’. 2 piantine grandi e sane, una più piccoletta, con 3 foglie,
‘Peter pepper’: di 3, una grossina con 6 foglie, una piccoletta con 2 foglie,….una morta afflosciata! 😦
‘H. Orange’: 3 cresciute poco, basse, ma ben formate con 3/4 foglie; una sta abortendo:la radice è troppo superficiale e fuoriesce quasi dal terriccio del dischetto….dovevo mettere il seme un po’ più in profondità?
‘Fatalii‘ giallo: 2 piantine piccole con 3 foglie larghette;
‘Aribibi Gusano’: nulla.
Xmery.