• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: luglio 2015

Vite non lineari.

22 mercoledì Lug 2015

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ 2 commenti

Tag

colpa al femminile, donna peccatrice, donna provocante, donne e velo, sottomissione, stupro

Riporto, insieme al mio articolo, stralci del commento di Barbara Giorgi dal suo blog Parola di Strega,

Siamo tutte stuprabili?- paroladistrega.wordpress. com

sulla sentenza di assoluzione di sei giovani, che stuprarono in gruppo una ragazza di 23 anni, perché lei era “non sobria ma presente”, perché “l’iniziativa non è stata ostacolata” e infine perché la ragazza aveva una “vita non lineare”.

Una sentenza che assolve SEI uomini che in gruppo hanno usato violenza a una donna, e addita la donna per la sua VITA NON LINEARE ci riporta tutte indietro nei secoli.

Dove “linearità” significa sottomissione, testa china, bocca chiusa,

…colpa, colpa a prescindere, colpa per il nostro corpo che provoca, che crea tentazione, che va tenuto “coperto” come predicano le religioni. Sesso che va chiuso chirurgicamente. Vite che vanno messe a tacere. Desideri che vanno tarpati, cervelli ridotti a organi da riempire con idee altrui.

Ma cinture di castità, veli di sottomissione e pratiche di infibulazione non impediranno a uomini violenti e sadici di stuprare donne e bambine. Anzi. La sottomissione, la paura, la vergogna, sono il terreno fertile in cui l’uomo sa di poter perpetrare questo crimine con la sicurezza dell’impunibilità, di farla franca, e con l’intima consapevolezza di poter  uscirne “innocente”,  …la colpa sarà sempre della donna. Indecente, peccatrice, provocante, ….. e l’uomo povera zattera in sua balìa, anima candida e destinata all’alto dei cieli, col compito in terra di punire il peccato originale incarnato nelle donne e indurle alla sottomissione. Le streghe del Medioevo, come le povere anime di oggi, strette e ingabbiate in queste logiche di sadismo sociale e religioso.

E io mi domando: le donne hanno il dovere di reclamare a gran voce i loro diritti, la loro parità e il rispetto per sé stesse, e questo è il primo passo.

Ma un maschio che si possa chiamare UOMO non dovrebbe sentire su di sé il peso di un POTERE troppo meschino, di diritti ormai acquisiti ma troppo pesanti per la coscienza? Non sente il desiderio impellente di VOLER RINUNCIARE a una predominanza che lo svilisce come essere umano? Un trono e una corona grondanti di INGIUSTIZIA di cui volersi volontariamente sbarazzare, per ripristinare il RISPETTO di se stesso? per impostare una vita nella parità di genere?

Xmery.

Misticanza estiva di foglie e fiori.

22 mercoledì Lug 2015

Posted by mery in Contorni.

≈ Lascia un commento

Tag

bull's blood, fiori edibili, lattughino biondo, lattughino rosso, misticanza estiva, mustard greens, red chard, red mustard, rucola rossa, spinacini, tatsoi

P1220426 xmery

Cosa c’è di meglio di un’idea fiorita da mettere in tavola, mentre si stramazza a terra per il caldo e l’arsura di questo luglio assassino?

Bustina pronta e meravigliosamente allettante, trovata alla Coop e prodotta da ‘Gli Orti di Venezia’.

Ingredienti:

Lattughino rosso e biondo

Rucola rossa

Red chard (bietola rossa)

Tatsoi *

Red mustard *

Bull’s blood (a foglia verde-rossastra, con gambo rosso)

Spinacini

Fiori edibili

P1220419 xmery

NB:

Tatsoi o bok choi, una verdura da taglio con piccole foglie rotonde; nome botanico: Brassica narinosa o Brassica rapa var. rosularis,  ma è chiamata anche spinach mustard, spoon mustard ).

Red mustard, Brassica di origine asiatica con foglia di colore rosso cupo particolarmente attraente.

Mustard= senape

Greens= verdure a foglioline giovani e verdi

Mustard greens= verdure di foglioline di Brassica (senape) per insalate

P1220411 xmery

Xmery.

L’amore non esiste.

20 lunedì Lug 2015

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ 3 commenti

“L’amore non esiste.

E’ il più comodo rimedio alla paura
di non essere capaci di rimanere soli.

L’amore non esiste.

Ma esistiamo io e te,

un’abbraccio per proteggerci dal vento,
l’illusione di competere col tempo….

non esiste fare i conti, accontentarsi piano piano
di una vita mano nella mano,

…L’amore non esiste, esistiamo io e te.”

L’amore non esiste- Fabi Silvestri Gazzé – da Il padrone della festa (2014)

…l’amore non esiste finché resta un concetto razionale nella nostra testa (cos’è l’amore vero?), un bisogno del nostro cuore (la paura di restare soli), un dictat della religione (ama il prossimo tuo…) o un principio regolato dalla società (casa, matrimonio, comunione o separazione dei beni,…per evitare conflitti di interessi: ti amo ma devo tutelare anche me stesso).
L’amore è quando due persone semplicemente SI AMANO e si corrispondono.
L’amore non esiste (di per sé) …l’amore SI FA, si costruisce giorno dopo giorno nel mentre del vivere,…e si fa sempre IN DUE.

Esiste se si è almeno in due, se “esistiamo io e te” ………..  se ci si ama allo stesso modo, con lo stesso slancio, con la stessa passione e senza pregiudizi!

E a quel punto si crea la magia!….una mirabile pazzia non spiegabile coi numeri e le statistiche, che va oltre la logica e il buon senso, che sfida il destino e le credenze, … l’amore è un miracolo, che origina la vita.

Xmery.

Il nemico travestito.

12 domenica Lug 2015

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ Lascia un commento

Riporto un bellissimo articolo, con la speranza che ogni donna possa imparare a riconoscere gli attacchi spesso mascherati che le vengono rivolti: i più subdoli sono quelli che concernono il corpo, poi quelli alla eccessiva aggressività del carattere, alla poca gentilezza e amabilità …qualità così strettamente appiccicate al concetto di femminile, tanto da diventare una gabbia.

Spero che leggendo, ognuna di noi tiri fuori la parte più competente di sé, per riuscire a riconoscere chi ci attacca anche se giura che no, anche se le parole sono gentili e amorevoli, anche se negherà di averlo fatto…,

mi auguro che la capacità di difendere noi stesse e la nostra immagine interiore, cresca e si rinforzi già da bambine, in modo da non compromettere la fiducia di sé e nel mondo, … spero che nessun genitore dica mai più alla figlia: “Non piangere che così diventi brutta!”

…perché piangere e arrabbiarsi e riconoscere subito chi ci attacca, è un diritto di tutti, anche del ‘gentil’ sesso, che troppo spesso invece si ritrova a spazzar via le lacrime in fretta e furia dalle guance, in silenzio e di nascosto, per “non sembrar brutta, o patetica, o lamentosa, o pesante” ecc…ecc…ecc…….

Ecco l’articolo:

Michelle Thomas è una blogger londinese di 30 anni, ed è una (bella) ragazza con i capelli rossi e il corpo curvilineo. No, non è «grassa». Eppure anche a lei è successo di venire scaricata perché non abbastanza «minuta». Su Tinder, il sito di incontri, aveva conosciuto un uomo. Si sono incontrati, hanno cenato in un pub, hanno parlato parecchio e si sono scambiati un bacio al momento di tornare a casa. Michelle, comunque, non si era fatta nessuna idea. Ma quell’uomo, anche senza più essere interpellato, ha deciso lo stesso di spiegarle che fra loro non sarebbe potuto nascere davvero nulla, se non una amicizia.

Questa la sua lettera:

«Ehi Michelle, mi dispiace, sono stato super impegnato al lavoro oggi. Grazie per la serata meravigliosa di ieri. Ti ho apprezzato molto. Sei sfacciata e divertente: proprio il tipo di ragazza con cui mi piacerebbe uscire, se solo il mio corpo e la mente me lo permettessero. Ma non credo accadrà. Non ho intenzione di prenderti in giro: penso tu sia la ragazza più bella che abbia mai incontrato. Ma la mia mente cerca una donna più snella.

Sono superficiale? Non credo proprio. È la stessa reazione che hai quando leggi un libro di un grande autore o vedi un quadro sorprendente o senti una canzone che ami, hai una reazione istantanea che ti fa desiderare sempre di più di quella cosa. È lo stesso per me: sono completamente preso dalla tua testa, dal tuo viso e dalla tua personalità, ma non posso dire altrettanto del tuo corpo.

Quindi potrei continuare e flirtare con te e passare una serata incredibilmente divertente, ma ho la sensazione che quando ci spoglieremo il mio corpo non seguirà la mia mente e non mi ecciterò, e non voglio che succeda questo. Possiamo rimanere amici, possiamo scherzare e volerci bene. Ti sposerei se fossi più minuta perché hai qualcosa nella testa che è completamente unico e che mi piace veramente tanto. Quello che sto cercando di dirti è che voglio provare ad evitare un dolore futuro dicendoti tutto questo ora. Sono un uomo, con tutte le passioni roventi e i difetti di un uomo e so bene ciò di cui il mio corpo ha bisogno…
Prova a perdonami. Ti adoro».
Ma, dopo una giornata passata a piangere, non perché fosse stata persa l’occasione di stare con un simile uomo, ma per la spietatezza di quelle parole, Michelle ha deciso di rispondergli. E di pubblicare sul suo blog quella lettera, che è diventata subito virale.

«Caro uomo incontrato su Tinder,

tutti noi abbiamo un buon amico che guardiamo mestamente e di cui pensiamo: «Sei bello, ma non mi attrai». Ciò che non va bene è il fatto che tu abbia avuto il coraggio di scrivere, dopo poche ore in mia compagnia, un messaggio del tutto fuori luogo. E a dir poco sadico. Il tono è condiscendente e mieloso, ma la “scientificità” con cui esprimi il tuo disgusto per il mio corpo è davvero grottesco. L’unico tuo obiettivo era quello di ferirmi».

E mi vergogno a dirlo, per un momento ha funzionato. Stava risvegliando la paura che ogni donna ha – non importa quanto sia divertente, intelligente, appassionata, leale, avventurosa, determinata -: se sei sovrappeso, nessuno potrà mai trovarti desiderabile.

Io mi piaccio. Non sembro Charlize Theron, e va bene – (Sono sicura che mi piacerebbe Charlize Theron, non l’ho mai incontrata ma ho sentito buone cose su di lei). Assomiglio a me stessa, e mi piaccio.

Mi piace pensare di essere una donna fiduciosa e felice. Potrebbe essere questa la vera ragione per cui tu, mi hai presa di mira? Mi hai visto e hai pensato: «Ha una troppo elevata opinione di se stessa, ha bisogno di una mazzata»? Me lo chiedo.

Ho mostrato il messaggio ai miei amici che hanno espresso shock, orrore, imbarazzo nei tuoi confronti, oltre al desiderio di picchiarti. Io già so di essere in sovrappeso. Posso dirti esattamente quanto: quasi 10 chili. Ne ho già persi quasi 7, e sono felice di questo. Mi sbarazzerò di loro in modo sicuro e sano. Vuol dire che per ora non posso amare e godere del mio corpo? Ma va….!

Io non ti vedrò e non ti sentirò mai più (magari senti il bisogno di risponde a questo blog e io ti prego di non farlo. Niente che tu possa dire mi farà ricredere dal pensare che sei una vergogna per tuo genere).

Quello che mi preoccupa veramente, la vera ragione per cui sto rispondendo così, pubblicamente, è il fatto che hai una figlia di 13 anni. Voglio incoraggiare tua figlia ad amare, godere e curare il suo corpo. Appartiene a lei e solo a lei. Loda il suo intelletto e la sua creatività. Spingila a essere se stessa senza paura. Dalle gli strumenti per sviluppare un’autostima a prova di bomba in modo che se arriverà un piccolo uomo che farà qualche infelice tentativo di sminuirla, lei possa rispondere come ho fatto io ora. Ps: non sei alto 1,80».

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...