• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi della categoria: Frasi che è bello ricordare.

Peace.

18 venerdì Nov 2016

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

Tag

compromesso, conflitti, pace, peace

Peace is not where there’s no conflict.

Peace is when you  compromise

in order to  carry conflicts through.

Peace is not something you find,

but something you learn.

 

(traduzione):

Continua a leggere →

La mia ragazza Magica (12 Luglio 2016).

24 domenica Lug 2016

Posted by mery in Frasi che è bello ricordare., One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

2015, girasoli, jovanotti, ragazza magica

 

P1320830 colored xmery

La mia ragazza è magica, e lancia in aria il mondo e lo riprende al volo, trasforma un pomeriggio in un capolavoro, e mi fa stare bene, quando io sto con lei. (12 Luglio 2016)

E quando mi perdo e non mi ricordo, mi basta pensarti e poi mi ricordo il mio posto dov’è …Il mio posto sei te!

Ragazza magica (Jovanotti)

Ragazza magica (dall’album “Lorenzo 2015cc”).

Continua a leggere →

Fragilità.

02 mercoledì Mar 2016

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

Tag

bontà, fragilità, picchiare duro

“Non bisogna confondere l’essere buoni con l’essere fragili. Bontà è saper darle, ma non farlo. Fragilità invece è non esser capaci di picchiare duro, per paura di essere cattivi, di ritorsioni, per debolezza, per bisogno….per….fragilità appunto.”

Un anonimo che conosco bene e che ringrazio.

 

Xmery

Amore è condividere la cucina…..

01 giovedì Gen 2015

Posted by mery in Eventi., Frasi che è bello ricordare.

≈ 2 commenti

Tag

amore e cucina, ultimo dell'anno in cucina

E non –bada bene!- sul tavolo infarinato, come l’immaginario erotico collettivo suggerisce 😀 …..no: … intendo proprio condividere i fornelli e tutto l’armamentario di lavoro!

Oggi, ultimo giorno dell’anno, decidiamo niente cenoni, niente veglioni, niente faticosissimi bagordi notturni 😀 : passeremo il pomeriggio in cucina, a realizzare una laboriosa e lunga ricetta che attende da tanti mesi: le olive alla sicula. Lo scorso anno, da sola ci ho impiegato qualche ora,….oggi,…..sto assistendo a scene inimmaginabili! 😀

Lui che – non sapendo di essere guardato..- risciacqua le olive dalla salamoia scuotendole dentro a un barattolo  seguendo un ritmo musicale imprecisato, ….lui che asciuga le olive col phon caldo!! …….. lui che “Amore, sei pronta col trito di verdure?…dai, che io ci sono eh!”….. Lui che zufola (negli uomini è sempre un inequivocabile segnalatore di felicità 😀 ….come lo scodinzolo dei cani e le fusa dei gatti!….) e intanto intercala borbottando tra sé “Mery, che casinista,…che casinista micidiale che sei….”

Lui che alle 4 (olive alla sicula on progress….) si cucina il secondo (il primo risale a due ore fa circa…. 😀 ) …”Amore che fai, ti mangi l’uovo in padella a quest’ora?”….. e lui : “sì, l’ov….Love is in the air….Oo …”……..ahahhhhahahahah!……..e siamo solo a metà della ricetta!……. Ma che mitico ultimo dell’anno è!!!!…….

 

Xmery.

 

La cultura come bigiotteria luccicante. :-D

03 venerdì Ott 2014

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

Tag

"febbrite", flebite

 

 

Tra le cose belle che ti possono (attenzione, ho detto “possono”!…) capitare in ospedale è un buon compagno di stanza e di sventure. Io ne ho avuta una che non ne voleva sapere di aspettare al terzo giorno per risorgere dai morti: un’ora dopo l’intervento si è voluta mettere il pigiama, dopo due si è voluta alzare per andarsi a fumare una sigaretta fuori in fondo al corridoio. Era una veterana della chirurgia, nonostante fosse ancora molto giovane: mi ha mostrato tutte le sue numerose cicatrici con la serietà e l’orgoglio di un marine. Sapeva tutto di ospedali, operazioni e malattie. Ho ascoltato ogni dettagliatissima spiegazione con divertimento ma anche con genuina curiosità, 😀 visto che io di fisiologia medica so solo quel poco che mi preme al momento e mi dimentico subito dopo quello che ho appreso! 😀 Sorridevo all’idea che un estraneo ai lavori potesse trattenere così tante informazioni mediche e al tempo stesso ascoltavo con un misto di ammirazione quel donnino minuto che dopo aver conseguito la licenza media, sciorinava tanto sapere con estrema disinvoltura e padronanza! 😀

Ma il momento in cui sono riuscita davvero ad apprezzarla a pieno, in tutte le sfaccettature della sua rocambolesca competenza, 😀 è stato l’ultimo giorno di degenza, quando lei- preoccupata per me!- mi fa, con l’affettuoso rimprovero di una che la sa lunga: “Marì, fatti vedere subito quel braccio, non vedi che la vena è andata? Se ti fa male, rischi una “febbrite” Marì!….            Grazie, Francè! 😀

 

Xmery.

I make plants grow.

07 lunedì Lug 2014

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

Coltivo piante per tanti motivi: per allietare gli occhi, ma anche l’anima,….per sfidare gli elementi e la mia (poca!) pazienza, per il gusto della novità, ma anche per nostalgia, ma per lo più…per la pura gioia di vederle crescere e seguirne i mutamenti… passo dopo passo. 🙂

Xmery.

 

Sono già simpatica, …..

29 mercoledì Gen 2014

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Frasi che è bello ricordare.

≈ 1 Commento

Tag

affrancamento, bellezza, femminismo, obblighi sociali

P1280607 xmery

…non posso essere anche bella!

Questa frase, non fosse altro per lo spregiudicato disimpegno 😀 del personaggio che la sta pronunciando, mi appartiene moltissimo,…..

Non che io mi ritenga particolarmente simpatica, e tantomeno una bellezza! ma sicuramente mi piace pensare di non aver l’obbligo di esserlo!…

Dopo la battaglia femminista che viaggiava all’urlo di “la vagina è mia e me la gestisco io!!” oggi è bello pensare che le donne possano (….e vogliano!) affrancarsi dal gravoso dovere di essere BELLE, MAGRE, GIOVANI e terribilmente SEXY sempre, ad ogni costo e fino all’ultimo dei loro giorni!… e cohn quale risultato? finire irrancidite, eternamente frustrate dopo aver rincorso per una vita intera un sogno inutile, impossibile e per di più imposto da altri!

No dai,…:-D io mi chiamo fuori!…. Già mi impegno a non rompere le palle oltre misura (come la mia natura mi porta a fare…:-D ), figurarsi se mi sento in dovere di essere anche carina e piccina picciò!…..

Xmery.

Pia Pera, apprendista di felicità.

21 martedì Gen 2014

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

Tag

aria aperta, felicità, gardenia, pia pera, scrittrice, voglia di star fuori, voglia di verde

Riporto nel mio blog stralci dell’articolo di Pia Pera dell’ultimo numero di Gardenia (genn. 2014) intitolato “Frenesia di cambiare e voglia di star fuori”. Spunti bellissimi e nei quali è così bello riconoscersi. 

IMGP8905-crop4 xmery

 

“A inizio d’anno quasi mai scampo alla frenesia assai irragionevole di inventarmi qualcosa di nuovo. Una pergola, una panchina dove sia bello fermarsi, un’aiuola di terra leggera per le carote. Nulla di tutto questo è strettamente necessario, anzi, molte idee potrebbero rivelarsi addirittura dannose, sovraccaricando lo spazio, privandolo di quella semplicità che è il respiro stesso del giardino.
Per fortuna tanto inquieto progettare quasi mai porta frutto: non appena le giornate schiariscono, il cumulo di lavori è tale che per combinare guai mancano tempo ed energia.
Da dove nasce la voglia di giardinare (np = nota personale!…eheheheheh) qual è il motivo di tanta operosità?
Semplicemente la voglia di star fuori. Non da fannulloni, ma con un alibi a prova di bomba: l’orto, il giardino. In casa manca la dolce, spensierata libertà fisica che ci regala lo stare all’aria aperta.
Ecco perché il contatto con la terra, il lavoro nei campi riescono a donare quello che altri meravigliosi, remunerativi, fantastici lavori non daranno in una vita intera.”

Pia Pera.

IMGP8098 xmery

Note: scrittrice di successo, brillante intellettuale figlia di un luminare del diritto del lavoro, specialista di letteratura russa: di quelle che uno si immagina in corsa perenne tra una conferenza e un aeroporto, Pia Pera ha lasciato uno stile di vita concitato, per andare a vivere nel suo podere nella Lucchesia in Toscana, in cui afferma si può arrivare a quanto di più simile alla felicità.

 

Xmery.

Stiletto da conservare, per incenerire insetti molesti.

30 lunedì Set 2013

Posted by mery in Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

“Di tutte le cose che potrebbero costituire per me un problema, tu non figuri neanche tra le prime dieci: ti trovi a metà tra “dio! mi sono scordata di passare dal lavasecco” e “forse dovrei fare il pieno alla macchina”. Sei molto, molto meno di una piccolissima seccatura e non mi importa davvero niente di ciò che pensi, perchè sei solo un odore sgradevole nell’aria. Sei il rimasuglio di carta igienica per cui non vale neanche la pena di tirare lo sciacquone.”

Introduzione a piacere, meglio se ben calzata sulla persona da tramortire!…..:-D

Xmery.

(liberamente tratto dal libro ‘Il dono del buio’ di V.M. Giambianco)

Una voce amica.

25 mercoledì Set 2013

Posted by mery in Frasi che è bello ricordare.

≈ Lascia un commento

Tag

benessere, donne, grasso

P1220719-crop ritocco xmery

E’ da considerarsi una buona giornata, quando un semplice conoscente ti regala una tale perla da conservare:

“Voi donne vi credete sempre grasse…:

la verità è che avete semplicemente uno strato più o meno sottile di benessere!”…….. 🙂

Xmery

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...