Tag
Campanula takesimana 'Elizabeth, Chaenomeles japonica, Cydonia japonica, falena Autographa gamma, fiume Passirio a Merano, Jasminum nudiflorum, Kalanchoe blossfeldiana cv. Calandiva, Passiflora 'Constance Eliott', Rosa Clair Matin, Shlumbergera
Ogni volta, per un bel po’di tempo, continuo a sbagliare nello scrivere le date, metto l’anno appena trascorso anziché quello nuovo. Così come per due o tre giorni stento a mettere in ordine le lancette indietro quando si passa all’ora legale a marzo…. Boh,… Immagino sia una sottile forma di resistenza ai cambiamenti, la mia?… 😀 una refrattarietà connaturata ai mutamenti! Per esempio, ho notato che quando esce una nuova moda, immancabilmente storco il naso, …e solo dopo due o tre anni poi magari mi convinco e cambio idea!….. 😀 😀 e sì che non sono una conservatrice, mi piace la novità ma…..lenta, sono lenta nell’assimilarla! 😀
Va beh,… da qualche giorno tuttavia mi sono accorta che finalmente comincio a scrivere 2015 nelle date, quindi suppongo di essere pronta a salutare l’anno vecchio, a lasciarlo andare e a ricordarlo come una cosa ormai passata!…. 🙂 Spero che anche questo 2014 non sia morto invano e con queste immagini fissate nei ricordi, lasci i suoi germogli per il futuro!
Cotogno giapponese fiorito a marzo (Cydonia japonica sin. Chaenomeles japonica):
la casetta della Susy immersa nella primavera:
Rosa ‘Eyes for you’ nel suo nuovo giardino:
Lulù, la fascinosa:
Campanula takesimana ‘Elizabeth’ dono di Verena:
Edinburgh Castle (giugno 2014):
Kalanchoe blossfeldiana cv. Calandiva, dono di un amico lontano:
Eremo delle Carceri- Assisi:
Duomo di Orvieto (luglio 2014):
la tenerezza, l’amicizia, la fedeltà:
il disordine, il mio regno:
il mio adorato cane che invecchia, sotto il peso delle stagioni:
Neve, stabilmente insediatasi nei nostri cuori:
gardening in progress:
Passiflora ‘Constance Eliott’:
St. Giles’Cathedral in Edinburgh (giugno 2014):
il pero blu:
il mio primo raccolto, a fine estate :-D:
il sole di settembre:
Rosa ‘Clair Matin’ dono di un’amica di forum:
la deliziosa farfallina (Autographa gamma) che depone le uova sul mio geranium odoroso, in modo che i piccoli bruchi di mamma possano rosicchiare foglie profumate di menta:
Shlumbergera, precocemente in fiore per essere un “cactus di Natale”….:
Gelsomino di San Giuseppe (Jasminum nudiflorum), confuso e fiorito…:
nuovo arrivo, una bambolina in più in famiglia!:
ultimo miracoloso raccolto di pepper prenatalizi..!:
‘Passeggiata d’inverno’, questo è il nome dato alla sponda esposta al sole del fiume Passirio, a Merano (dicembre 2014):
Natale alle porte, nelle vetrine di Merano:
..e a casa:
Xmery.