• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi Mensili: novembre 2018

Richard Bertinet making bread.

25 domenica Nov 2018

Posted by mery in La panificazione, un fascino antico e ritrovato.

≈ Lascia un commento

Tag

come costruire una baguette, come incordare un impasto ad alta idratazione, pane a spiga, Richard Bertinet making bread, video di Richard Bertinet

Questo video, suggeritomi da un’amica di blog (grazie Claudia Cadoni!) mi ha mostrato delle piccole gestualità nella costruzione della forma dei filoni, che mi hanno permesso di correggere impercettibili ma sostanziali errori.

Richard Bertinet, panettiere di origini francesi, ci mostra qui dapprima come incordare a mano un impasto ad alta idratazione (da un chilo di farina) con movimenti di stiramento e ripiegamento dell’impasto, capovolgimento sbattendolo sul tagliere, via via fino a farlo diventare sempre meno appiccicoso, più liscio e corposo.

Poi, dopo la prima lievitazione, come fare pieghe all’impasto insistendo sulle linee centrali in senso longitudinale, in modo che da una parte si incorpori aria al loro interno, e dall’altra chiudendone i lembi col palmo facendoli diventare i punti di forza centrali della forma. Sempre più ripiegata, sempre più tenace e ricca d’aria al suo interno, reagirà con una forte spinta ad alzarsi verso l’alto.

Da notare la piegatura sempre più minuta in lungo, per formare la baguette. Fatta con il pollice di una mano che tiene spazio al centro e l’altra mano che ripiega e chiude, sulla linea centrale, punto per punto, fino alla fine della forma.

Bellisima l’idea dei tagli con la forbice, veloci, netti, ai lati della baguette, per formare una spiga. Adorabile. Assolutamente da copiare. ❤

Insomma, video da conservare con cura. 🙂

Xmery.

24 novembre 2018.

24 sabato Nov 2018

Posted by mery in Eventi., pensieri di notte

≈ Lascia un commento

Tag

24 novembre 2018, anniversario, cieli, tramonto

20181116_161209 xmery2

E poi ci sono giorni in cui si ha bisogno del cielo più bello che si possa immaginare.

Xmery.

Mentre dormi (Max Gazzè-2010)

19 lunedì Nov 2018

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare, max gazzé, Mentre dormi, piume di stelle, Quindi?, Vola

852735361_147321 Mentre dormi xmery

“Mentre dormi ti proteggo
E ti sfioro con le dita…..”

Mentre dormi- album Quindi? (2010) 

Xmery

Mentre dormi ti proteggo
E ti sfioro con le dita

Ti respiro e ti trattengo
Per averti per sempre
Oltre il tempo di questo momento
Arrivo in fondo ai tuoi occhi
Quando mi abbracci e sorridi
Se mi stringi forte fino a ricambiarmi l’anima
Questa notte senza luna adesso
Vola tra coriandoli di cielo
E manciate di spuma di mare
Adesso vola
Le piume di stelle
Sopra il monte più alto del mondo
A guardare i tuoi sogni
Arrivare leggeri

 

Tu che sei nei miei giorni
Certezza, emozione
Nell’incanto di tutti i silenzi
Che gridano vita
Sei il canto che libera gioia
Sei il rifugio, la passione

Con speranza e devozione
Io ti vado a celebrare
Come un prete sull’altare
Io ti voglio celebrare
Come un prete sull’altare

Questa notte ancora vola
Tra coriandoli di cielo…

 

Sta arrivando il mattino

Stammi ancora vicino

Sta piovendo e non ti vuoi svegliare

Resta ancora, resta per favore….

E guarda come vola

Tra coriandoli di cielo…

Oltre tutte le stelle

Alla fine del mondo

Vedrai i nostri sogni diventano veri.

 

Look what you’ve done (Jet-2003).

19 lunedì Nov 2018

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

2003, A lot Like Love, Jet, Look what you've done, perdita, Sballati d'amore, struggimento

 

Questa canzone mi getta ogni volta in uno struggimento che non so spiegare. Testo piuttosto banale, melodia a dir poco scontata, il video non riesce a trasmettermi niente di niente e perfino il film in cui l’ho sentita più volte (Sballati d’amore-2005) è una commediola divertente e piacevole, certo, che però non è in grado di evocare tanta profondità di sentimento. 😀

Eppure, e davvero non riesco a capirne il motivo, questa canzone tocca in me delle corde nevralgiche che mi risucchiano gettandomi in un turbine di emozioni di perdita, pena e struggimento. Così che mi ritrovo a cantare in silenzio per giorni Oh, look what you’ve done, you’ve made a fool of everyone…senza badare al testo, ma tenendo stretta quella sensazione, come un sassolino di dolore stretto in pugno, che racchiude il suo prezioso, seppur confuso, significato.

Sballati d'amore luna

Sballati d’amore (A lot Like Love) -2005

sballati d'amore 3-crop

Look what you’ve done (Jet- album Get Born-2003)

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 196 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...