Questa ricetta di fine estate mi è molto piaciuta perché finalmente ho trovato un degno utilizzo dei fichi freschi, che adoro, senza doverli mortificare in marmellate, che invece detesto……(mia madre li preparava caramellati ed erano da svenimento, sia per il sapore che per la immediatamente successiva consapevolezza del contenuto calorico!……ahhhahh…va beh, ma questa è un’altra storia!)…..
Ingredienti (per una decina di frolle):
200 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero
100 gr. di burro
1 uovo
Niente lievito
7 fichi maturi
Procedimento:
Procedere a impastare gli ingredienti della pasta frolla (io lo faccio nell’ordine che vedete, gli ortodossi iniziano da burro e zucchero, altri sbattendo uova e zucchero). Poi stendere l’impasto col matterello, procedendo a piccoli pezzi, dello spessore di ½ cm. circa.
Mettere metà fico (o un quarto se il frutto è grosso) sulla pasta stesa, dopo averlo privato della pelle che risulta urticante; cospargere con un cucchiaino di zucchero e poi chiudere ripiegando la frolla, facendo attenzione a non romperla . Quindi tagliare con un coltello o una rotellina a taglio ondulato, a formare una specie di raviolo. Ripetere fino a esaurire fichi e impasto.
Cuocere i fagottini in forno già caldo a 180° per 20/30 min. finché non appaiono dorati in superficie.
Note:
trovo che la frolla non troppo zuccherata si sposi ameraviglia col sapore dolce dei fichi, al suo interno. Si sente il gusto del burro che rende il tutto fragrante e genuino. Delizioso anche quel sughetto un po’ caramellato che si forma all’interno, dato dallo zucchero sul fico. Ottimi!
Xmery.