• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: zuppe fredde

Un rinfrescante Gazpacho verde per l’estate

25 mercoledì Ago 2021

Posted by mery in L'estate nel piatto!, Le zuppe.

≈ Lascia un commento

Tag

cetriolo, Clinopodium nepeta, gazpacho, gazpacho verde, mangiare in estate, mela verde, mentuccia, peperone, zuppa con mela verde, zuppa fredda, zuppa verde, zuppe fredde

Questa è una gustosa variante del classico gazpacho spagnolo, quando si è in cerca di fresco e di ristoro a tavola, dopo giornate caldissime e spossanti. Le verdure crude e la frutta, in qualsiasi veste le si voglia preparare, restano la mia soluzione preferita: un pieno di sali minerali e vitamine non contaminate dalla cottura, con la regina degli ingredienti, essenziale in estate, l’acqua.

In questa versione dal colore verde brillante è previsto semplicemente tutto ciò che di verde ed edibile avete sotto mano.

Continua a leggere →

Gazpacho spagnolo (2020).

10 lunedì Ago 2020

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., L'estate nel piatto!

≈ 2 commenti

Tag

gazpacho, gazpacho spagnolo, zuppa rossa, zuppe di verdura fredde, zuppe estive, zuppe fredde

20200713_213039 xmery

Come non amare questa zuppa servita freddissima, nelle calde giornate estive? Dissetante e rinfrescante, è un concentrato di vitamine e sali minerali, dati dalle verdure crude e dall’olio extravergine di oliva. La presenza dell’aceto, anche se in piccolissima parte, garantisce una perfetta durata in frigo per qualche giorno, quindi si può farne quantità anche abbastanza grandi. Il pane secco inoltre non solo dà la giusta densità alla zuppa, ma contribuisce a dare un apporto calorico e nutrizionale equilibrato, seppure leggero. Con il caldo, si sa, è meglio non esagerare con cibi pesanti e difficili poi da digerire. E in Estremadura, il caldo torrido sanno cos’è. Questa ricetta proviene da lì, dono di un amico spagnolo che lo prepara in casa, il gazpacho. Così anch’io, anziché prendere quello industriale (che già è buonissimo, naturale, senza aggiunte di sostanze e additivi chimici) ho cominciato a farlo in casa, con enorme soddisfazione! Lo amiamo tutti! Ottimo servito con crostini all’aglio, con dadini di verdurine crude o addirittura con uovo sodo a piccolissimi pezzettini, se si vuole un piatto ancora più completo.

Continua a leggere →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...