• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: zenzero

Marmellatina Ginger & Green Tomatoes.

27 venerdì Ott 2017

Posted by mery in Marmellate e confetture più o meno strane.

≈ Lascia un commento

Tag

brunet, marmellata ginger e green tomatoes, marmellata per formaggi, marmellata zenzero e pomodorini verdi, pomodori verdi, salsa dolce per bolliti, zenzero

 

P1290437-crop xmery

Sono fatta così. Vado a ondate, passioni che nascono, ingrossano e durano magari anche a lungo, per poi chiudersi con gesto preciso da direttore d’orchestra, sulla nota finale e rimangono come memorabili e amate parentesi. C’è stato il periodo della sperimentazione del pane, poi il festival dell’Arancia amara, ora è il momento dei …pomodori verdi. Con l’ultimo raccolto del mio Orto Giardino, alla fine di un insolito Ottobre caldo e assolato, mi sono ritrovata ancora molti frutti che sono riusciti ad arrivare a maturazione: melanzane, peperoncini e pomodori. Ancora baciate dal sole, le piante sono piene di fiori gialli dei pomodorini, quelli viola delle melanzane e anche i peperoncini sono nel pieno della loro produzione. Tradite da queste temperature con diurne sempre sopra i 20 gradi, vorrebbero ancora produrre. Ma il freddo prima o poi arriverà e per non farmi cogliere alla sprovvista, mi sono decisa a raccogliere gli ultimi pomodorini, ancora verdi e non arrivati a maturazione, prima di vedere le piante marcire in una notte.

P1290349 xmery

Inutile dire che tutto questo ben di dio sul piano della cucina ha dato l’innesco al ‘Green Tomatoes period’. Così oggi ho iniziato con questa…marmellatina dolce e piccante con pomodori verdi e zenzero!

P1290499 xmery

Ottima con i formaggi, dalla Ricottina leggera al Pecorino stagionato e saporito. Me l’hanno suggerita anche come accompagnamento per i bolliti. Proverò.

Ingredienti:

 

500 gr. di pomodorini datterini ancora verdi

70 gr. di radice di zenzero fresca (50 gr. al netto della pelle)

1 mela piccola (io ho usato la Melannurca che pesa circa 120 gr.)

260 gr di zucchero (50% perché è verdura e non frutta che è già dolce)

7 bacche di ginepro

Pepe rosa in grani

 

Procedimento:

Ho tagliato i pomodorini a rondelline,…

P1290354 xmery

…pelato lo zenzero e ne ho fatto piccolissimi dadini (0,5 cm). Aggiunta la mela a fettine sottili (io ho tolto la pelle, ma ripensandoci credo che un tocco di rosso ci starebbe molto bene!) che servirà come addensante in cottura. Messe anche le bacche di ginepro e il pepe rosa pestato grossolanamente con il mortaio e per ultimo lo zucchero.

P1290358 xmery

A questo punto ho messo il composto sul fuoco e dopo 20 minuti si è formato un brodo di liquidi rilasciati dalle verdure. Lasciando cuocere altri 25 minuti (45 min. in totale) la marmellata è pronta, lucida, si presenta con i pezzi ancora grossi e lo sciroppo intorno diventato ormai colloso.

Ho invasato la marmellata ancora bollente in due vasetti da 250 gr. (sterilizzati e asciutti) che ho messo a raffreddare capovolti, finché si è formato il sottovuoto.

P1290445 xmery

Ottima davvero coi formaggi, dolce ma anche asprigna a causa del frutto acerbo e piccantina per lo zenzero, che si sente bene sotto i denti.

 

In abbinamento ho messo, in gradazione a salire per intensità di sapore:

una Ricotta vaccina della Cascina Bosco Gerolo

una Rosa Camuna della Valcamonica (Cissva)

un Brunet (caprino) dal Caseificio dell’Alta Langa

una Casera della Valtellina

e infine un Pecorino a pasta cruda stagionato.

P1290435 xmery

Xmery.

 

Petto di pollo allo sticky ginger.

20 mercoledì Apr 2016

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., I secondi piatti.

≈ Lascia un commento

Tag

chicken, ginger, lemon, petto di pollo, piccante, radice, sticky, zenzero

P1180138 xmery

Questa ricetta è stata elaborata a partire dal famoso Sticky lemon Chicken, buonissimo, golosamente “appiccicoso” in quella fantastica metà strada tra il dolce, il piccante e l’acidulo… Volevo provare a riportare questo sapore in una versione più semplice, più veloce e …diciamolo pure, senza ossicini tra i denti. Cosa meglio di un tenero petto di pollo? Il risultato è stato ottimo!…(fermo restando che se amate la pellicina croccante e “ciucciosa” delle coscette di pollo, tornate alla versione precedente senza esitazione!).
Ingredienti x 3 ps:

 

600 gr. di petto di pollo

200 gr. di zenzero fresco in radice

1 cucchiaio di miele (30 gr.)

3 cucchiai di succo di limone (30 gr.)

3 cucchiai di olio e.v.o. (40 gr.)

3 grossi pizzichi di sale, pepe nero, peperoncino, aglio, cipolla, paprika dolce

Continua a leggere →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...