Questa ricetta è il frutto di diversi tentativi ed elaborazioni, per cercare di ricreare un gusto antico assaggiato da bambina, quando era il papà a fare questa torta, armeggiando con un grosso pentolone sui fornelli e una enorme teglia, inondando la cucina di un incantevole profumo di latte e zucchero. Questa torta che sembrava interminabile (il latte deve bollire tantissimo, poi deve raffreddarsi completamente, poi va cotta in forno molto a lungo e ancora raffreddarsi!) lasciava in me uno spasmo di desiderio così prolungato che ha finito per diventare un sapore dal significato consolatorio! Ancora oggi ogni cosa che sa di latte, di dolce e caramellato,….per me diventa irresistibile.
La mia Torta di Riso.
06 giovedì Lug 2017