• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: the cranberries

Free to decide.

19 domenica Ott 2014

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

1996, dolores'o riordan, free to decide, la forza delle donne, libertà, return to where you come from, the cranberries, the faithfull departed

images[1]

Dedicata a tutte quelle donne  a cui è stato insegnato ad avere sempre bisogno di qualcuno, per fare, per decidere , per essere felici, per essere complete,…alla fine semplicemente per essere. A quelle donne che non credono nelle loro forze, quando invece imparando ad ascoltare se stesse, saprebbero capire senza sbagliare di cosa hanno bisogno e cosa no.

Alle donne a cui han fatto credere che una gabbia, un marito, un velo sono fatti per la loro sicurezza…

A quelle che, solo una volta fuori dalla cornice entro cui ballavano come marionette senza identità, si sono rese conto di quanto la cornice fosse piccola… 🙂 e di quanto loro fossero grandi!

Dedicata alla gioia di poter finalmente dire “Al diavolo la tua ristrettezza mentale, la tua piccolezza e il tuo egoismo! sono LIBERA di decidere, sono CAPACE di farlo e lo farò: ritornatene da dove sei venuto!

Che non c’è niente, davvero niente di più prezioso di questo: o sarò io a condurre le redini della mia vita, o non vale la pena di vivere affatto!…. e non ditemi che ho tendenze suicide, tutto l’opposto: io voglio VIVERE!”

❤ …. 🙂

Xmery.

Free to decide- the Cranberries (from “The faithfull departed”- 1996)

 

It’s not worth anything

more than this at all:

I’ll live as I choose,

or I will not live at all!

 

So return to where you come from!

return to where you dwell!

Because harassment’s not my forte (le molestie non fanno per me)

but you do it very well….

I’m free to decide, I’m free to decide!

and I’m not so suicidal after all!

I’m free to decide, I’m free to decide

and I’m not so suicidal after all!

At all, at all, at all!

You must have nothing

more with your time to do!

There’s a war in Russia

and Sarajevo too,

so to hell with what you’re thinking

and to hell with your narrow mind

you’re so distracted from the real thing (dal vero amore):

you should leave your life behind, behind!

‘cause I’m free to decide, I’m free to decide

and I’m not so suicidal after all!

I’m free to decide, I’m free to decide

and I’m not so suicidal after all!

At all, at all, at all!

*) foto sopra di Photografy86.

Zombie of August the 20th 2014.

22 venerdì Ago 2014

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

dolores o'riordan, no need to argue 1994, the cranberries, zombie 1994

La notizia di massacri, da questa o quell’altra parte ormai non ci scuote più di tanto, ci indigna per pochi minuti e poi siamo propensi a passare oltre. Siamo diventati talmente insensibili che spesso ci permettiamo il lusso e il vezzo di intavolare animate discussioni sul dove stia la ragione e dove il torto, davanti ai morti; ci infervoriamo mettendo sul tavolo le nostre idee politiche, parteggiando per l’uno o per l’altro, …davanti alla violenza, al soppruso, alla brutalità. Come se la barbarie non fosse barbarie e basta, punto. Come se questo non fosse sufficiente  a farci prendere posizione. No,…. se la violenza è da parte dei nostri favoriti, non è più la stessa cosa,…la giustifichiamo, come le peggiori madri verso i propri figli. Se la barbarie appartiene all’avversario, allora non perdiamo l’occasione per fare proselitismo, per dar voce al nostro credo! Ogni volta che “tifiamo” per qualcosa che contrappone qualcos’altro, che sia una squadra di calcio, che sia un dio, una causa o una popolazione coinvolta in un conflitto….siamo già noi stessi dentro a una guerra, a un conflitto,….e la nostra sensibilità muore, muore la capacità di comprendere le ragioni dell’altra parte.

Per questo motivo ho rinunciato da tempo a far parte di qualsiasi categoria, quella dei buoni vs i cattivi, quelli che sanno tutto vs gli incompetenti, i credenti vs gli atei, gli etero vs gli omo, le destre vs le sinitre, il nord e il sud, persino lo sport mi fa quasi orrore…. Spesso mi si accusa di qualunquismo. No, io sono fortemente schierata. In che cosa credo? Credo che la violenza sia aberrante da qualsiasi parte provenga, credo che dovrebbe lasciarci disgustati, con una voglia prepotente di estirparla, da qualsiasi parte provenga.

Troppe parti del mondo sono insanguinate, alcune lontanissime altre sotto casa, ma la violenza, il cinismo, la sopraffazione è sempre una, sempre la stessa. Che sia un gatto preso a calci per ridere, che sia un popolo reso schiavo in un campo di concentramento sotto gli occhi ciechi del mondo, che sia una bomba che esplode in un villaggio, o una bambina sposa di un marito padrone, una puttana presa a calci e derubata in un vicolo, un bambino non voluto, privato del suo cibo, l’amore, un cane costretto alla catena, una donna nascosta dal velo agli sguardi maschili…. e lapidata per il suo peccato originale,…

Tutto questo  dolore non dovrebbe lasciarci dubbi, la violenza è violenza, la barbarie è barbarie e come tale dovrebbe suscitarci disgusto, senza entrare nel merito, …a priori.

Un uomo che riesce a commettere atti di barbarie è un’umanità perduta, uno zombie, vivo della sua stessa morte. Se non abbiamo più la capacità di aborrire la violenza sin dal profondo del nostro essere…. significa che siamo già morti anche noi, o per lo meno lo è la nostra parte più viva e sensibile.

Xmery.

A silenzioso commento del video vergognoso, che circola sul web da due giorni, senza decoro per i morti, morti ammazzati dalla disumanità dell’uomo:

 

 

Another head hangs slowly,

Child is slowly taken.

And the violence caused such silence:

Who are we mistaken?

But you see, it’s not me,

it’s not my family!

In your head, in your head they are fighting!

With their tanks and their bombs

and their bombs and their gungs

In your head, in your head they are crying

In your head, in your head

Zombie, zombie, zombie

What’s in your head, in your head?

Zombie, zombie, zombie!

Another mother’s breaking

heart is taking over…

When the violence causes silence

we must be mistaken….

It’s the same old theme since 1916!

In your head, in your head they’re still fighting!

With their tanks and their bombs

and their bombs and their gungs

in your head, in your head they are dying!

 

Zombie- The Cranberries (from ‘No need to argue’ 1994)

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...