• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: sistema QuickClean

Centrifuga o estrattore?

16 mercoledì Mar 2016

Posted by mery in I prodotti che amo.

≈ Lascia un commento

Tag

centrifuga philips, centrifuga Philips HR1836, centrifuga vs. estrattore, centrifugati, centrifugati di frutta e verdura, sistema QuickClean

Di ritorno da una vacanza al mare, in uno di quegli hotel dove la colazione è un inno alla gioia che ti basta fino a sera, in cui la smodatezza in varietà delle vivande sul buffet (dolce, salato, croccante, cremoso, fresco, cotto, caldo o freddo) trova la sua rappacificante assoluzione nel tavolo della…centrifuga, dove gli ospiti per espiare i loro peccati 😀 vanno a prepararsi salutari beveroni di frutta fresca e verdura….bene, una volta a casa ho deciso che il magico aggeggio sarebbe stato mio. Sul piano della mia cucina. Stabile.

Dopo molte indecisioni se scegliere il vecchio sistema a centrifuga (veloce, ma ahimè! implacabile distruttore di vitamine!) o l’innovativo estrattore, che in tempi più lunghi e metodi più gentili estrae il succo mantenendo alterate le sostanze nutritive, perché non si surriscalda come una centrifuga,…. Indovinate?….Nessun dubbio. 😀  Centrifuga forever!!… figurarsi se mi tengo in cucina un coso grosso come un robot, pesante come la morte se devo spostarlo, e che ci mette….10 minuti per farmi un succo???… ma non se ne parla nemmeno!

P1210598 xmery

Ecco quindi la mia nuova e magica centrifuga Philips, quella che tra tutte mi è sembrata la più semplice, pratica, con una buona potenza, e tutto sommato tra le più economiche. E’ il modello HR1836, da 1,5 lt. ha la stessa forma degli altri modelli, ma è più compatta, occupa meno spazio.
Ha la bocca in cui inserire i pezzi di frutta abbastanza grandicella, un comodo sistema salva goccia nel beccuccio da cui esce il succo, un sistema QuickClean* che davvero ti permette di pulire tutti i pezzi sotto l’acqua in 1 minuto di orologio, una buona potenza e velocità di azione: lavora a 500 W….(quanto amo quel “trrrrrrrrrr” veloce e potentissimo che risucchia tutti i pezzi e se li mangia in pochi secondi di strabiliante potenza!….. 😀 ). E’ provvista di contenitore da mezzo litro per raccogliere il succo e, non per ultimo, è costata relativamente poco: 100 euro di listino, pagata un’ottantina di euro al Comet. Continua a leggere →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...