• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: riciclo

L’anima bella del riciclo

28 martedì Dic 2021

Posted by mery in Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.

≈ Lascia un commento

Tag

coperta patchwork, cucire e creare, cucire una coperta, decluttering, l'anima del riciclo, recycle, riciclare vecchi abiti, riciclare vestiti, riciclo

Una coperta a quadratoni.

Avete presente, sì, quel momento, sperato e temuto al contempo, del cambio armadio, vero? Dove insieme alla necessità di fare ordine si insinua ogni volta la consapevolezza che occorrerà fare di nuovo pulizia. Lo detesto, anche se mi rendo conto che porta in sè qualcosa di liberatorio. Eppure è una strana idea di decluttering, la mia. Quando dopo infinito titubare finalmente mi decido a fare spazio, ecco che arriva l’idea creativa che mi frega. Vorrei liberarmi di vestiti, accessori che non uso più da un po’ per poter ricavare nuovo spazio nell’armadio, ma non appena mi cimento nell’impresa, ecco che mi coglie l’estro creativo del riutilizzo. Una tragedia. Perché così immancabilmente finisce che invece di recuperare spazio ne occupo di nuovo, con altri fantastici progetti appena nati, possibili o futuri che siano. E’ una brutta patologia quella del riciclo. 😀 E non se ne esce.

Continua a leggere →

Un borsello home-made pieno zeppo di tasche

26 giovedì Ago 2021

Posted by mery in Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.

≈ Lascia un commento

Tag

borsello home made, bricolage, creare con abiti vecchi, creare con vecchi tessuti, creare un borsello in stoffa, cucire, riciclare, riciclare un vechhio jeans, riciclo, taglio e cucito

Una cosa che decisamente adoro è tagliuzzare gli abiti che andrebbero ormai buttati, con l’intento di farli diventare …altro. Mi piace pensare di dare loro una nuova vita trasformandoli in cose sì diverse da prima ma ugualmente utili. Ogni indumento se ci fai caso, ha delle peculiarità, una cerniera lunga lunga, un tessuto che ti ispira, un disegno, un marchio…caratteristiche che, se riutilizzate in modo opportuno, possono ancora regalare tante soddisfazioni.

Vabbè, un mucchio di parole per dire che amo spassionatamente il riciclo, specie se si tratta di taglio e cucito.

Questo qui era in origine un pantalone da lavoro di mio marito: tessuto grezzo e robusto e una quantità di tasche che solo un uomo sporco di morcia può capire. 😀 Due tasche sul davanti, due sul sedere, due sui fianchi che non si sa mai, una allungata e stretta per le chiavi inglesi (…suppongo!). Tasche di tutti i tipi: con cerniera, con bottone, a filetto o con semplice patta sovrapposta. Insomma il festival del pantalone riponi-oggetti. Peccato che un banale strappo sulla natica, dovuto all’usura del tessuto, lo ha reso un indumento da destinare al macero. Ma vi pare?

Neanche per sogno! Lasciare andare un tale potenziale ‘raccogli-cose’? Non era pensabile. Così con un’abile opera di taglio e incastro di pezzi, a mo’ di puzzle, ho ricomposto un piccolo -ma incredibilmente utile- borsello, con mille e una tasca, sia fuori che dentro, sopra sotto…ovunque. Con i ritagli delle due gambe ho costruito la tracolla e con una deliziosa telina in tinta coordinata, ho foderato tutti i rovesci: ne uscito un gioiellino. Un borsello per il tempo libero …post officina!

Xmery

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...