Tag
pesto di pistacchi, pistacchio di Bronte, ricetta pesto di pistacchi, ricotta salata, ricotta salata Sicilia
Direte giustamente… “ma che cavolo di ricetta è!”….. 😀 ed è vero!…
Ma di ritorno dalla Sicilia, mi sono portata un pezzo di estate e di sapori che volevo ricordare qui, a casa,… molto semplicemente.
Il pesto di pistacchi, tipico prodotto etneo e del catanese, è molto diffuso in Sicilia e lo si usa principalmente per condire la pasta. Noi però lo abbiamo consumato così com’era, sul pane…e siccome il gusto “dolce” del pistacchio (rigorosamente di Bronte, ça va sans dire…) a mio avviso andava un po’ contrastato, ci abbiamo aggiunto una bella poggia di …ricotta salata, presa in uno sperduto caseificio vicino a Randazzo e messa poi in valigia in viaggio verso il nord.
C.da Donna Bianca,1 – Randazzo (CT)
Devo dire che sia l’uno che l’altra hanno perfettamente assolto alla loro funzione post-vacanza: riportarci per pochi secondi ai sapori assolati e corposi che la Sicilia ci ha regalato per pochi giorni (troppo pochi!… 😦 ) .
Note: del pesto di pistacchi ci sono diverse versioni con vari ingredienti che accompagnano il principale; nel mio vasetto (prodotto dal Bar Pasticceria Saittà, a Bronte, in occasione della Sagra del Pistacchio di ottobre) la ricetta dice: pistacchi di Bronte, olio extra-vergine di oliva, zucchero, sale, pepe.
Pesto di pistacchi – Giallo Zafferano
Xmery.