• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: Regrets. Rimpianti

Regrets.

17 venerdì Feb 2017

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ 3 commenti

Tag

Cosa non rimpiangere prima di essere troppo vecchio, Regrets. Rimpianti, top 10 regrets

p1140185-crop2cartoon-xmery

The top 10 things you will regret when you’re old:

1)- NOT TRAVELLING whenever you had the chance.

bon, ..su questo primo punto ho operato una bella e drastica virata nella giusta direzione! 😀  Sbagliavo! non si viaggia solo per vacanza (si parte ogni qualvolta se ne presenti l’occasione!), non si viaggia solo in due (è bellissimo anche esplorare luoghi in solitaria! bastano un buon paio di scarpe, un tetto e una stanza calda a cui tornare la sera, due soldi in tasca per un panino o un taxi e una Reflex nello zaino!…per tutto il resto, ci vogliono altro che occhi per meravigliarsi e quattro parole da spendere in tutte le lingue, per sentirsi a proprio agio ovunque). Non si viaggia solo per realizzare mete importanti e ambite, aspettando il momento buono per!…Ho appurato che si può organizzare anche un semplice pomeriggio in cittadine vicine e meravigliose, partendo a mezzogiorno e tornando per cena!….Che è bello improvvisare, prendere l’auto o il treno e partire.

2)- Staying in a BAD REALATION and wasting too much time in suffering.

Questo è un punto spinoso, ma fa parte dei miei principi. Le relazioni tossiche vanno evitate. Dapprima si temporeggia, si prova,…a capire, a giustificare, a fare, a non giudicare…. Poi arriva quel momento, in cui si capisce che è necessario abbandonare, bisogna smettere di crederci, smettere di nutrire quella relazione anche dal di dentro. E si taglia il cordone ombelicale, l’ennesimo.

3)- Caring too much about what other PEOPLE THINK and SAY.

Mai fatto, mi rifiuto. Eppure quelle vocine che da dentro danno fiato alla tua insicurezza sono dure a morire. Ci vuole consapevolezza e determinazione, da vendere!…

4)- Being afraid to say “I LOVE YOU” or thinking it’s not important, I’ll say it tomorrow…

Ho sempre detto ti amo, non appena il cuore me lo sussurra. Non solo a parole ma anche con sorrisi e braccia tese, lacrime, baci e urla furenti. Ma mai ho rinunciato a dire ti amo.

5)- WORKING TOO MUCH and say “I’ll do it when I retire”.

No comment. Pensare di poter rimandare, di procrastinare la vita al dopo pensione, è l’errore più stupido e più…fatale che uno possa commettere. E’ una scommessa persa in partenza….e per ovvi motivi (che non vale neppure la pena di spiegare, ma che i seguaci del dio lavoro non riescono a focalizzare). Amare il proprio lavoro è un lusso per pochi e la passione per ciò che si fa spesso conduce a investire tutto il tempo, tutte le energie e tutte le aspettative in quel campo, trascurando il resto, e ‘rimandandolo’ a tempi futuri (…che non verranno, perché il resto è già andato).

6)- Not PLAYING with your kids (but olso why not your dogs! or not laughting with your partner..) enough.

Perché il tempo che si dedica alle relazioni, al gioco, al divertimento, al prendersi cura di, è tempo che ritorna in termini di felicità. Felicità perduta. Pensavamo non fosse così importante, allora, pensavamo che non avremmo fatto soffrire nessuno con la nostra assenza. Invece, i primi a essere stati depredati di quel tempo siamo stati proprio noi. Tempo per essere più felici.

7)- Not GROWING UP and taking on your own life responsibility.

C’è un momento, ci deve essere! in cui si deve ascoltare quell’anelito di costruzione di sè, e si deve decidere cosa si vuole diventare. Si deve prendere in mano il timone della propria vita e decidere la direzione. Questo comporta abbandonare, se necessario, i modelli che non ci piacciono anche se sono a noi cari. La messa in discussione delle tradizioni, dei modelli interiorizzati. Arriva un momento in cui la responsabilità passa a noi. In cui, con onestà, si imposta il navigatore e si decide dove è la direzione che si vuole seguire. Poi il viaggio può riuscire o meno, ci saranno ricalcoli ed errori….Ma non è pensabile bypassare questo step!…e farsi condizionare per una vita intera seguendo ciò che gli altri si aspettano da noi, una vita intera a seguire modelli inconsapevolmente interiorizzati!

8)- NEVER taking a BIG RISK.

Almeno una volta, si dovrebbe poter dire “in quell’occasione, ho rischiato il tutto per tutto e me la sono giocata”!….un gesto di coraggio, un azzardo, una scommessa…per una buona idea! Così come è deleterio il bisogno spasmodico di rischiare, lo è altrettanto l’incapacità di mettersi in gioco, di sporgersi una volta tanto dalla zona sicura.

9)- Not finding the courage to LEFT a TERRIBLE JOB.

Bisognerebbe poter sempre trovare il coraggio di pensare una alternativa migliore per noi.

10)- Not realising how BEAUTIFUL you were.

Questo decimo punto mi sta particolarmente a cuore. Quante volte ho buttato via foto che ritenevo brutte e che poi mi sono ricapitare in mano anni dopo: ho sorriso per l’intransigenza stupida e ottusa che spesso noi donne abbiamo con noi stesse! Questo decimo punto ha a che fare con la tenerezza che credo di provare adesso per me, per quella stupida convinzione di non essere mai abbastanza (…bella, giovane, carina, alta, magra, realizzata, successful, apprezzata) anche quando invece lo ero. Lo scopro adesso riguardandomi. E siccome il tempo sembra essere una silenziosa scala mobile che ti trasporta in avanti senza che tu te ne accorga più di tanto, è giunto il momento di prendere coscienza che sono più bella adesso di quanto non lo sarò tra altri 10 anni. Di goderne, con animo sereno e occhi sorridenti. E lo stesso farò tra 10 anni. 😉

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...