• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: portavaso all’uncinetto

Portavaso da appendere lavorato all’uncinetto.

31 venerdì Mar 2017

Posted by mery in Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.

≈ Lascia un commento

Tag

portavaso all'uncinetto, portavaso da appendere, portavaso in corda, portavaso per Hoya

P1390029 xmery

Metti una Hoya da traslocare in posizione più luminosa, in sala sul vetro a est, metti un marito che ti costruisce e ti monta l’asta a cui appenderla, ma ti manca il vaso coi ganci (di travasarla manco a pensarci!)….eh,….ci pensi da giorni e poi metti una sera particolarmente fervida di immaginazione e creatività!….Zac! Ecco l’idea giusta! Detto fatto! In un paio d’ore, davanti alla tv….Con materiale improvvisato 😀 e discutibile, ma funzionale allo scopo, e ora la Hoya è appesa! 😉

Occorrente:

-un rotolo di spago per legare gli arrosti trovato per caso dentro al cassetto in cucina 😀

-un uncinetto n° 4 (tenendo il punto molto lento)

Procedimento:

-10 catenelle, chiudere ad anello;

–6 catenelle, 1 p. basso (puntando l’intero anello sottostante) fino ad ottenere 8 archetti che formano una specie di margherita;

–10 catenelle, 1 p. basso (puntando dentro ad ogni archetto sottostante)…si ingrandisce la nostra margherita;

–10 catenelle, 3 mezzi p. alti (puntando dentro ad ogni archetto sottostante)…la margherita è sempre più grande…ora potrebbe essere una dalietta!….ahahahha;

–10 catenelle, 3 p. bassi (puntando sempre dentro ai nostri 8 archetti: tali sono rimasti, giro dopo giro);

–20 catenelle*, 4 catenelle chiuse ad anello con un mezzo p. basso, altre 20 catenelle*, 1 p. basso (puntando dentro a un archetto sottostante) 10 catenelle, 1 p. basso (puntando nell’archetto successivo). Staccare il filo e riprendere il lavoro all’altezza dei piccoli anelli in alto.

–6 p. bassi a riempire l’anello sottostante, 2 catenelle, passare all’altro anello fino a rinforzare tutti i 4 anellini;

P1140934 xmery

–10 catenelle, a formare un unico anello finale di aggancio, da fermare sul lato opposto del lavoro.

*) se si vuole ottenere un portavasi più lungo, che penzoli ancora più giù, aumentare il numero delle catenelle qui* e qui*.

NB. Il bello di questo sistema, rispetto ai classici vasi in plastica con i tre agganci, è che qui ci sta sotto anche un bel sottovaso capiente, non come quelli ad incastro (che se c’è troppa acqua trasbordano e l’acqua cola a terra) e che permette di valutare se e quanta acqua è rimasta sotto.

Sono molto soddisfatta. 😉

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...