Tutti gli appassionati di piccante conoscono i super Hot, quelli che coi loro nomi (Reaper, Scorpion, Fatalii, Viper….. :-D) già mettono paura ancor prima di farsi venire l’idea di assaggiarli!
Sono peperoncini da record questi,…che hanno l’unico altisonante merito di essere “il più piccante” ….il più piccante per un po’…subito superati da nuove glorie.
Io francamente faccio sempre più fatica a cogliere il senso di questi extreme Hot Pepper, perché i loro valori di capsaicina sono tali da renderli praticamente inutilizzabili a qualsiasi altro scopo che non sia fare un video da dementi su youtube, mentre ti scortichi la lingua e supplichi che qualcuno corra in tuo aiuto con una litrata di latte freddo! Sono peperoncini da collezionisti (e faccio fatica ancora a capire a cosa poi serva averli “collezionati” ….!) eppure vanno a ruba, tutti li vogliono, tutti li coltivano.
Io, devo ammetterlo, mi sono fatta a mia volta tentare, e quando mi sono affacciata al mondo dei peperoncini ho provato il brivido di coltivare il rosso infuocato Naga Dorset, uno Scorpion giallo (tentando di ingentilirlo un po’ con una nota di colore più …buona! :-D) insieme ai tanti Habanero (che ormai apparivano come mammolette in confronto ai nuovi arrivati in testa alla classifica!).
Ma oggi voglio andare controtendenza e tessere qui le lodi di un povero medium hot.
Uno dei peperoncini provati un po’ per caso, giusto per dare colore all’aiuola, di quelli che solo per il fatto di essere un ‘annuum’ in una classe di primedonne ‘chinensis’ sono considerati i cugini sfigati…ecco, quello è stato invece il peperoncino che non ho più abbandonato negli anni a venire.
E’ il Cedrino, un peperoncino tanto bello da vedere quando buono da mangiare! L’Orto è in festa se vicino a un Habanero ne metti una piantina, coi suoi frutti lunghi e gialli come fiammelle, eretti, rallegra e vivacizza tutto l’insieme!