Ho provato questa ricetta, incuriosita da alcune amiche che la avevano appena cucinata in diretta sul web!…eccezionale!….un pollo ”appiccicoso”, agro-dolce, e anche un po’ piccante! E i dadini di zenzero al limone,…sono la parte migliore: da svenimento!… 😀
Ingredienti per 3 ps:
1 pollo a pezzi (circa 800 gr.)
100 gr. di radice di zenzero fresca
1 limone grosso a buccia spessa
1 cucchiaio abbondante di miele Millefiori (o di acacia)
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
5 rametti di timo fresco
sale, pepe nero
Procedimento:
io sono solita togliere parte della pelle ai pezzi di pollo, specie alle parti più spesse di grasso, ma non tutti lo fanno, poiché in forno poi diventa particolarmente succulenta e golosa! 😉
Poi si prepara la marinata:
per prima cosa spellare il pezzo di zenzero e farne minuscoli dadini, tagliando prima a fettine, poi a bastoncini e infine ridurre a piccoli quadratini.
Grattugiare la buccia del limone (io uso la grattugia a fori grossi, per ottenere pezzettini sottili ma consistenti) spremerne poi il succo, salare con 2 o 3 pizzichi generosi di sale (alcuni usano la salsa di soia e l’effetto deve essere interessante!). Aggiungere al limone un grosso cucchiaio di miele e stemperarlo finché si è del tutto sciolto. Poi mettere lo spicchio d’aglio schiacciato e ridotto in poltiglia, i 2 cucchiai di olio e.v.o. e miscelare come fosse una vinaigrette. Pepare, aggiungere le foglioline di timo fresco e infine i dadini di zenzero che così si impregnerà del succo.
Versare la marinata sui pezzi di pollo e lasciare insaporire per un’oretta (cmq non meno di 20 min.). Quindi preparare una teglia con carta da forno, adagiarvi il pollo con la sua marinata, e infornare a 180°/200° per 1 ora. Dopo 40 min. girare i pezzi, perché si colorino per bene anche sull’altro lato. Il pollo risulterà pronto quando il succo si sarà rappreso e la carne avrà un bell’aspetto lucido, colloso e caramellato.
Note: da provare anche con filetto di maiale.
Xmery.