• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: pasta sfoglia surgelata

Tortino gamberi e radicchio rosso.

18 venerdì Mar 2016

Posted by mery in Antipasti., Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli.

≈ 2 commenti

Tag

gamberetti, pasta sfoglia surgelata, radicchio rossso, tortino

 

P1210965 xmery

Ho preso lo spunto per questa ricetta dal blog di Ines –ines’blog– che mi ha ingolosito con le sue bellissime foto. L’abbinamento radicchio gamberi è molto azzeccato, ho solo sostituito la pasta per pizza con pasta sfoglia surgelata, per questioni di tempo, e il risultato è stato comunque ottimo!

 

Ingredienti x 3 ps:

1 confezione di pasta sfoglia da 230 gr. (rotonda)

600 gr. di code di gambero argentino (20 gamberi circa, belli grossi)

1/2 cespo di radicchio rosso (io ho usato quello tondo di Chioggia)

Olio extra vergine, sale, pepe

 

Procedimento:

Sgusciare per prima cosa le code di gambero e  pulirle togliendo loro il filo nero dell’intestino.

Poi estrarre la pasta sfoglia dalla sua confezione e srotolarla sulla sua carta da forno, su un piano. Tagliare, ai bordi del disco, delle punte a triangolo, togliendo i triangoli che avanzano, tra una punta e l’altra.

P1210937 xmery

Ora mettete la pasta così disegnata in una teglia rotonda, con sotto la stessa carta che avete usato.

P1210939 xmery

Con ognuna di queste punte, arrotolate un gambero, ai bordi del tortino, formando una specie di cornice.

P1210944 xmery

Al centro del tortino mettete una bella montagnola di radicchio fresco, tagliato a listarelle. Salate leggermente, passate un filo di olio e una macinata di pepe.

P1210945 xmery

Io, per utilizzare anche i triangoli di pasta che avevo avanzato, ho avvolto pure gli altri gamberi che restavano e li ho messi in teglia all’esterno del tortino, appoggiati agli altri, come a fare una doppia cornice (confidando nel fatto che poi cuocendo si sarebbero saldati l’un l’altro).

P1210948 xmery

P1210950 xmery

P1210957 xmery

P1210966 xmery

Mettere in forno a 200° per 20 min. /mezz’ora, finché la pasta sfoglia risulterà gonfia e dorata.

 

Bello da vedere, gustoso al palato. Per un gusto più spiccato, aggiungere del Parmigiano a pezzettini sul radicchio.

Nota: realizzato con la gentile collaborazione di Reby :-D.

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 357 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...