• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: origano

Riccioli di pasta estivi alle melanzane.

22 lunedì Ago 2016

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., Primi piatti.

≈ Lascia un commento

Tag

melanzane, mozzarella, origano, pasta estiva, pasta fredda, pomodorini

P1360114 xmery

 

E’ la pasta fredda che dopo l’insalata di riso va di più, a casa mia, quando fa caldo. Le melanzane mi piacciono proprio tanto e aggiunte alla pasta con altri ingredienti crudi e freddi, come pomodori e mozzarella, diventano un piatto fresco ed equilibrato. Il gusto poi è fantastico. Irrinunciabile!

 

Ingredienti per 3 persone:

Continua a leggere →

Le mie aromatiche.

17 martedì Giu 2014

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Le aromatiche.

≈ Lascia un commento

Tag

basilico greco, erba luigia, maggiorana, melissa, origano, rosmarino, rosmarino prostrato, salvia, salvia 'Maxima', timo 'Faustini'

C’è un momento preciso dell’anno in cui tutta la contingenza del tuo giardinare (che di prassi dice: -Sorry,…non c’è spazio, siamo spiacenti ma qui proprio non è fisicamente possibile coltivare tutte le aromatiche che vorresti avere in balcone!…..a stento sopravvive il rosmarino, che sotto al tendone del terzo piano resta senza sole e soffocato sotto a un caldo torrido che lo brucia!….Lascia perdere!…..- dice la voce dell’evidenza….)

Bene, c’è tuttavia un momento dell’anno in cui l’idea di una intera collezione di aromatiche, lì davanti ai tuoi occhi sul balcone della cucina, a dare ispirazione a piatti e ricette, per incanto diventa …. possibile! Marzo e aprile fanno sempre questo effetto. 😀 …..Quando il sole è brillante e ancora fresco, e riesce a dar vita ai morti!… e tu ti culli in quel sogno,… e gli dai forma!… Porti a casa un arsenale di piante degne di un agriturismo,…non sai dove metterle, ma il sogno galoppa molto più veloce delle contingenze…. E il sole -….bastardo!…- ti gioca contro in modo mellifluo e vergognoso, facendole rigogliose di giorno in giorno….. che tu finisci per crederci per davvero! 😀

Rosmarino e salvia, si sa, in nessuna cucina devono mancare! (Rosmarinus officinalis):

 

e Salvia officinalis:

 

poi vedi le varianti, e non puoi farne a meno! Vuoi il rosmarino prostrato, perché è decorativo! (Rosmarinus officinalis ‘Prostratus’):

 

e vuoi lasciare la salvia gigante, quella che ci fai le foglie pastellate fritte in padella?….mai! (Salvia officinalis ‘Maxima’):

P1080648-xmery

Poi incontri timo, origano e maggiorana in qualche Garden Center che sponsorizza la “Festa delle aromatiche” in un tripudio di profumi da capogiro,….e qui comincia a prender vita l’idea malsana del collezionista!… non sono più loro a venirti incontro casualmente, ma sei tu che….cominci a cercarle, con apparente cognizione di causa….. e questo è grave.

 

Thymus vulgaris:

 

Origanum vulgare:

 

Origanum majorana:

 

Cominci a manifestare tutti i sintomi: vedi un basilico greco, lo stropicci, e hai un fremito….è una palla verde e fresca, di una bellezza indicibile,….e lo vedi già in un vaso sul tuo balcone! …un altro vaso, lo stesso balcone!: …..in un qualsiasi altro momento, è ovvio che risulterebbe evidente l’impossibilità della cosa,… ma l’ Ocimum basilicum ‘Minimum’ (detto anche Basilico greco, o basilico compatto a palla) è già a casa:

 

Poi pensi alla menta, a come sarebbe fantastico avere una foglia sempre a disposizione, per guarnire dolci e macedonie, o semplicemente per farsi un té bollente alla marocchina nei caldi pomeriggi di agosto… ormai stai nell’ordine del vaneggiamento, e lo sai, ma fai finta di niente…. E la Menta x piperita da infestante nell’orto della mamma diventa un pezzo raro della tua collezione sul balcone, lo stesso che ormai sta stipato di piante come una giungla, che se potesse urlerebbe vendetta:

 

Poi aggiungi la melissa e l’Erba Luigia, due pezzi forti per fare eventuali liquori dalle ricette antiche custodite dalle nonne: non possono mancare!

 

Melissa officinalis:

Aloysia citrodora (Erba Luigia, erba cedrina, erba limoncina):

 

Quando metti in vaso pure l’erba cipollina (Allium schoenoprasum)….capisci che sei arrivata al limite,…. E provi a ritornare in te,…… almeno,….tu ci provi! 😉 ma alla fine l’unica speranza è affidarsi all’azione killer del sole di luglio e agosto, che riequilibrerà con opportune e imparziali selezioni, il sovraffollamento del balcone!…:-D.

 

Xmery:

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...