Per le feste natalizie sono molto gettonati questi panettoni gastronomici (grandi o piccoli, come questi) da farcire a piacere, e servire come antipasti o spuntini (caso mai ce ne fosse bisogno, tra un pasto pantagruelico e l’altro!…..hahahah….). Noi li abbiamo preparati per il pranzo di S. Stefano.
Ingredienti per 4 /5 ps.:
4 panettoncini salati (100 gr. l’uno)
100 gr. di speck a fette
100 gr. di formaggio Brie (o Camoscio d’oro)
200 gr. di code di gambero rosso
1 tubetto di maionese
200 gr. di formaggio Philadelphia
100 gr. di salmone affumicato a fette
200 gr. di gorgonzola dolce
10 noci
Procedimento:
tagliare i panettoni longitudinalmente, formando fette circolari. Partire dal fondo e fermarsi al punto in cui comincia la cupola: calcolare che devono venirci 6 fette, per 3 farciture. La cupola verrà poi decorata a parte.
Farcire ogni panettoncino con un suo gusto: io ne ho fatto uno speck e Brie, uno maionese e gamberi (sgusciati e lessati), uno Philadelphia e salmone affumicato, e l’ultimo gorgonzola e noci.
La calotta superiore va incisa in alto, formando un avvallamento nel mezzo, in cui si metterà in bella vista e in modo ornamentale, gli ingredienti con cui il panettone è stato farcito.
Ala fine occorre puntare la struttura con un legno per spiedini, infilzandola dall’alto fino al fondo, perché non cada e si mantenga in equilibrio.
Note: ho preferito di gran lunga questi panettoni piccoli, rispetto al classico panettone gastronomico. Molto più comodo per i commensali avere pronte delle porzioni individuali e forse più bella anche la presentazione.
Xmery.