• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: Il Salento con la neve 2017

Fotografie.

12 giovedì Gen 2017

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Alberobello, fotografie, Il Salento con la neve 2017, Otranto, Puglia

porto-cesareo-neve-emiliano-peluso-2

(foto presa dal sito MeteoWeb.eu)

Se dovessi spiegare cosa è la fotografia per me, credo che userei queste parole: ogni scatto è quella triangolazione unica e irripetibile, che tu ritieni in quell’istante valga la pena di bloccare e conservare, data dai tuoi occhi che incrociano una determinata cosa (che pochi istanti dopo forse è già passata), in quella particolare ora del giorno che le dà quella luce precisa e non un minuto dopo, mentre per caso tu passi di lì, vivendo.

Quindi, ci devi essere tu, tu e non qualsiasi altro occhio vicino a te, che potrebbe cogliere altre cose e non quelle che colpiscono te. Tu esattamente in quel punto, non quattro passi prima non quattro passi dopo, la stessa strada che percorri contro luce non ti mostrerà gli stessi colori infuocati se fai retromarcia e la ripercorri all’indietro! le stesse colline non sono più le stesse senza quell’albero in primo piano che hai appena oltrepassato…

Ci deve essere qualcosa che ti cattura, un colore, un taglio di luce o un’armonia nelle forme, un contrasto o una suggestione e tu sei lì a coglierla. C’eri e hai visto qualcosa.

E come terzo elemento della magia…la casualità dell’istante in cui ti imbatti, piove o c’è il sole, è l’alba o mezzogiorno spaccato, le ombre, le luci saranno diverse, è estate o inverno, passa una bici oppure no, un cane ti guarda ma poi si gira, l’attimo è fuggito.

Io non sono una fotografa, e non mi sento tale. Non concepisco l’andare a cercare lo scatto, l’attesa del taglio di luce giusta, il rincorrere l’evento. Questa logica uccide tutto quello che è la fotografia  nel mio sentire. Un regalo, un evento fortunato e fortuito, perché meraviglia! tu eri proprio lì, in quel preciso istante, e puoi intrappolare per sempre ciò che incrocia il tuo sguardo e ti sembra meritevole di essere portato con te.

Questa foto del Salento, che ho visitato a ottobre col suo mare in veste ancora estiva e maldiviana, ora surrealmente imbiancato di neve, è l’emblema della foto che mi emoziona e che vorrei aver scattato io.

Non perché è inusuale la neve in Puglia, non perché mare e neve fa un bel contrasto e in tanti saranno corsi a fotografarlo, ma perché….avrei voluto esserci io, lì in quel momento, come terza coordinata dell’evento eccezionale! perché quel luogo dopo averlo visto dal vero lo sento un po’ anche mio e avrei voluto poterlo portare a casa anche in questo suo insolito vestito invernale…

Questa è la ‘mia’ Puglia vestita di neve, fotografata da altri (bravissimi fotografi):

S. Cesarea:

santa_cesarea_foscarini

santa_cesarea_foscarini1

Castello di Otranto:

il_castello_di_otranto_salvatore_coluccia

Alberobello:

alberobello-neve

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...