• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: Green Lacewings

 Una piccola Green Lacewings (Crisopa verde).

28 lunedì Nov 2016

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Insetti amici del giardino.

≈ Lascia un commento

Tag

Chrysoperla carnea, crisopa verde, Green Lacewings, insetti utili, lotta biologica, predatori di acari, predatori di afidi

p1060427-xmery-2

Questo autunno, coi primi freddi, sul vetro della sala ho visto questo piccolo insetto immobile, che sembrava assorto ad ammirare la sua immagine riflessa. Bellissimo, verde chiaro, le ali trasparenti e ramificate, come le trine iridescenti di un pizzo. Il suo nome comune anglossassone infatti ben descrive questa sua eccentrica eleganza: ali di pizzo!

Si tratta di una Chrysoperla carnea, un insetto prezioso per la lotta biologica ad afidi, acari e cocciniglie, di cui è un efficace predatore in fase larvale:

larva-chrysopa-pulgones

(foto presa da http://www.juancarlosvivancos.com)

La Crisopa, a questo scopo, viene allevata in coltura protetta e venduta per essere utilizzata al posto dei pesticidi chimici nelle serre.

In fase adulta invece si nutre di polline, nettare e melata. Forse è per questo che i suoi nemici giurati sono le formiche  😀 ….e ovviamente i trattamenti chimici fitosanitari (principalmente gli insetticidi più che gli antifungini).

E’ comune in Italia e in Europa, poiché è un insetto relativamente resistente alle basse temperature invernali.

L’attività predatoria va da maggio a settembre, poi con l’arrivo dei primi freddi, l’adulto entra in ‘diapausa’ , una fase in cui l’insetto non si nutre e non si muove ma può continuare a vivere anche per 9 mesi.

Credo che la mia Lacewings fosse in quello stato, appoggiata al tepore del vetro come a cercare rifugio….

Non so dove sia poi finita la piccola, ma per il prossimo inverno sono certa che costruirò una casetta per fare svernare gli insetti utili che mi sono venuti a trovare quest’anno, premiando il mio totale inutilizzo di trattamenti chimici. Sì, sta nascendo una bella intesa tra noi. 🙂

La livrea verde chiaro uniforme e senza macchie la identificano come una Chrysoperla carnea…a differenza della Chrysopa oculata (nella foto sotto), che presenta piccole macchie scure lateralmente e tra le antenne:

SONY DSC

(foto presa da www.forestventure.com)

NB…ma avete visto come vengono deposte le uova?! 😀 sostenute da un quasi invisibile filo eretto, che ne impedisce la predazione da parte di altri insetti che passano di lì…comprese le stesse larve di Chrysoperla, che nella fase di maggior attività predatoria potrebbero darsi al cannibalismo!

chrysoperla-uova

(foto presa da: vitisblog.it)

Decisamente una forza della natura!….

vitisblog.it- Piccoli-compagni-di-vigna- Chrysopidae

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...