Difficile è capire, difficile è capire le ragioni dell’altro. Perché per riuscirci occorre saper sentire, ma sentire da dentro. Non è solo l’udito che va affinato (… anche quello!) … ma anche il cuore. Spesso però chi non sente non è sordo per mancanza di cuore, ma per un cuore che batte nel luogo sbagliato. Occorre mettersi nei panni dell’altro, ci dicono. E occorre portarci dentro anche il cuore, non solo la testa. Non si riuscirà mai a capire l’altro e le sue ragioni con analisi seppur acute e penetranti, ma solo mettendo il nostro cuore dentro le pieghe della sua vita. E vedere se ricomincia a pulsare.
Xmery.
Il seguente articolo è stato liberamente tratto da Cocci di Giara “Sotto la sua pelle”. ….bellissimo spunto, originale e potente, che ho poi liberamente adattato alle mie necessità espressive. Grazie a Cocci di Giara.
Sotto la sua pelle- www.coccidigiara.wordpress.com