• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: costolette

Costolette d’agnello impanate.

29 martedì Apr 2014

Posted by mery in Fumo in cucina!....Oggi ai fornelli., I secondi piatti.

≈ Lascia un commento

Tag

agnello, costolette, impanatura, scottadito

IMGP1170 xmery

Quest’anno mi sono cimentata in un piatto che ho assaggiato in diversi ristoranti, ma mai preparato a casa. Così dopo aver raccolto varie ricette, pareri e consigli,…sono arrivata alla conclusione che questa è la migliore!….Davvero da provare! 

Ingredienti per 3 ps:

700 gr. di costolette di agnello, già pulite e con l’ossicino alla ‘scottadito’
Per la marinata: rosmarino, salvia, timo, aglio, sale e pepe
Per la impanatura: farina 00, uovo e Parmigiano, pangrattato.

Procedimento:

E’ importantissimo scegliere i pezzi giusti, io li ho fatti preparare dal macellaio della Coop, che mi ha tagliato le costolette in modo impeccabile, con l’ossicino già bel pulito e rifinito…. (Stendiamo un velo pietoso sullo spaccio carni che me le ha invece tagliate sul momento,,, sbagliando tutto il taglio di sbieco: avevo le costolette con un osso dell’una e un pezzo di osso dell’altra!….complimenti, davvero ……grande professionalità allo spaccio Magnani!)
Con qualche ora di anticipo, si prepara la marinata, in modo da tenere le costolette a insaporire tutta la mattinata o tutto il pomeriggio per la sera.
Battere il pezzo di carne vicino al’ossicino e arrotolarlo nella carta stagnola, in modo che possa essere preso in mano senza sporcarsi o ungersi) e lasciarli a marinare.

IMGP1168 xmery
Al momento di prepararle, toglierle dal loro condimento e procedere all’impanatura: prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di Parmigiano e infine nel pane grattato. La panatura diventa particolarmente gustosa se fatta con pane non troppo secco e che resta a pezzi, non a polvere troppo sottile.
Poi si procede alla frittura in padella, come normali cotolette, nella mia ce ne stavano tre per ogni volta, finché non sono ben dorate su entrambi i lati (qualche minuto di cottura è sufficiente per renderle tenerissime!).

E se proprio non si vuole sporcare il piano cottura,… 😉 le si può cuocere in teglia, con carta da forno, due giri d’olio, in forno a 200° (10 min. per lato).

IMGP1177 xmery

IMGP1113 xmery

Grazie a Gabri per la condivisione di questa sfiziosità!….:-)

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...