Tag
Capparis aegyptia, Capparis ovata, Capparis rupestris, Capparis sicula, Capparis spinosa, Capparis spinosa var.inermis, Capparis zoharyi
Questa foto è stata scattata in riva al mare a Rosh Hanikra, sul confine libanese. Una pianta di cappero che qui cresce spontanea, ma a prima vista mi pareva avere boccioli più arrossati e foglie un po’ più piccole rispetto a quello che ho io a casa e che proviene da un vivaio. Curiosa di sapere se fosse la stessa specie che cresce anche da noi a volte spontanea sui muri (Capparis spinosa) o una specie autoctona, mi sono imbattuta in questo interessante articolo, del prof. Avinoam Danin docente che ha tenuto corsi sulla Flora in Israele, all’università ebraica di Gerusalemme. L’articolo è stato pubblicato nel 2011 e aggiornato nel 2015, sul suo blog ‘Flora of Israel on line’ e voglio riportarne qui il succo, tradotto dall’inglese.