Tag
bellflower, campanula di Verena, Campanula Elizabeth, campanula perenne, Campanula takesimana 'Elizabeth, erbacea da ombra o semiombra
Ricevetti qualche anno fa una talea da un’amica del forum di Giardinaggio che frequento, non conoscevo questa piantina. Attecchì durante l’inverno in un vaso di terra piccoletto, posto nella veranda chiusa. E alla fine, con mia grande sorpresa, fiorì. Campanelle bellissime. Rosa…. appena puntinate in superficie, con le puntine sul bordo, ed elegantemente ripiegate all’ingiù.
Amai da subito quel piccolo fiorellino, anche se in quel povero vaso, la pianta stentava a crescere. Per pigrizia, e per l’oggettiva mancanza di un giardino in cui poterla piantare, la trascurai per tutta l’estate dandole solo quel minimo di acqua che le occorreva per non morire. Con l’autunno andò a riposo,…e durante l’inverno….senza dar segno, il riposo vegetativo divenne Riposo Eterno. Me ne accorsi in primavera, quando la pianta non si risvegliò.
Mi rammaricai di averla tanto trascurata, e come spesso accade, mi resi conto di quanto mi piacesse solo quando l’avevo persa. Mi riproposi allora di farmene arrivare un’altra talea non appena se ne presentasse l’occasione. E la mia amica dal Mugello me ne ha portata una proprio questo autunno. Ora sta svernando nella veranda, a 15°….ma vedo con immensa gioia che già dopo appena un mese dalla messa a dimora (provvisoria, per carità! Questa volta la piantina andrà a fiorire in una collocazione a lei idonea!)…ha attecchito ed è rigogliosa e verde, seppur piccina! ❤
Seguiremo qui gli sviluppi della mia Elizabeth, per arrivare a vederla così:
(foto presa dal sito www.valleyrimgirl.com)
scheda di Giardinopedia Forum di Giardinaggio e fiori: Campanula takesimana ‘Elizabeth’
Campanula takesimana ‘Elizabeth’-www.sguardonelverde.com
a fine dicembre 2016, mi accorgo che è attecchita e già esulto:
Xmery.