• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: blog di Penny

Uno sguardo sottosopra sul mondo.

28 venerdì Lug 2017

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ Lascia un commento

Tag

bambini, blog di Penny, il mondo dei bambini, Penny, uno sguardo sottosopra sul mondo

Riscrivo qui questo bellissimo post preso dal blog di Penny:

Penny. Corri e salvati. Poi torna.

“I bambini sono capaci di sogni. Solo che, a volte, noi li interrompiamo.

Sono capaci di pensieri autentici. Dicono quello che pensano senza pensarci troppo su. Sono capaci di convivere con il caos. Agiscono. E diventano gechi in un attimo.

Sono capaci di ragionamenti sottili. Hanno un’idea del mondo. Delle cose e delle relazioni. Solo che non sappiamo ascoltarli.

Sono capaci di perdere tempo. Siamo noi che stipiamo l’impossibile e affrettiamo il passo.

Sono capaci di stare da soli e s’incantano attraversando possibilitá, solo che noi li disturbiamo.

Di fare cose inutili senza sentirsi persi.

Di camminare sulle acque. Di nascondersi e riapparire.

Sono capaci di fantasticare sul loro futuro. Se non li deridiamo.

Sono malleabili. Capaci di cambiare idea in un attimo se li sappiamo convincere.

Di perdere. Piangono un po’ e poi se ne fregano.

Di disobbedienza. Di assumersi il rischio della libertá.

Di innamorarsi e lasciarsi con coraggio.

Sono capaci di resistenza e affezione.

Di leggerci negli occhi e far finta di non vedere la nostra sofferenza.

Ci conoscono a memoria. Si preoccupano per noi.

Sono capaci di rivoluzioni. Trasformano. Mutano anche se stessi pur di non ferirci.

Sono capaci di perdonarci nonostante alcuni conoscano il male da subito.

Di guarire con un bacino.

Di ribellarsi alle convenzioni.

Di mischiare i colori e vestirsi alla rovescia, ma sentirsi bene lo stesso.

Di fidarsi e credere alle storie che gli raccontiamo con la bocca aperta.

Sono capaci di fare domande fino a quando non li facciano tacere.

I bambini sono capaci e lo sono per molto tempo.

Chissá perché invece di guardarli ci ostiniamo a correggere. Indirizzare. Intervenire.

Dovremmo elevarci alla loro altezza per capirli. E tornare a vivere sul serio. A quando eravamo piccoli.

Lo stupore negli occhi. Un giro in bici. I calzoni corti in ogni stagione.

Le ginocchia sbucciate, la felicitá a forma di pietra in tasca.

Penny”

Grazie per questi spunti fantastici quanto veritieri!…:-).

Se si riesce ad avere occhi e orecchi per vedere e ascoltare il mondo dei bambini, nella sua ricchezza e nella sua assoluta libertà dagli schemi, per forza di cose si incunea nella nostra vita da adulti uno spazio, lasciato libero perché vi prenda posto stabilmente il bambino che eravamo un tempo. E possa guidarci con il suo sguardo sottosopra sul mondo, a “vivere sul serio”. Non più come bambini, ma da adulti veri, che camminano sul mondo coi piedi ben appoggiati a terra, con la stessa perizia, lo stesso sorriso di meraviglia e di grandezza di quando “camminavano sulle acque”….

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra