• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: aprile

La Salvia è in fiore.

22 giovedì Mag 2014

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Le aromatiche.

≈ 3 commenti

Tag

aprile, maggio, salvia in fiore, Salvia officinalis

IMGP1635 xmery

Mi piace un sacco quando le aromatiche, da piante ‘serie’, utili e servizievoli, dotate di scopi nobili e funzionali,…se ne fottono della loro reputazione e si trasformano in splendidi arbusti fioriti, …scendono dal loro piedistallo e si mettono al pari di qualsiasi bella e futile pianta, “buona solo da guardare” come direbbe mia suocera (da brava e austera contadina, che risparmia l’acqua da dare alle rose, perché tanto quelle non si mangiano!!….:-D …)

Un mese fa c’erano i rosmarini fioriti d’azzurro insieme ai muscari e alla vinca minor….un tripudio di blu, degno del disegno di un progettista!

Ora è la volta della salvia, che forma splendidi ciuffi verde argento con infiorescenze a spiga color lilla…. 

Xmery.

IMGP1633-crop xmery

IMGP1450 xmery

IMGP2184 xmery

Le spontanee di aprile.

17 sabato Mag 2014

Posted by mery in 2 passi nel verde: my gardening., Erbe spontanee in Pianura Padana.

≈ Lascia un commento

Tag

Anchusa italica sin. Anchusa azurea, aprile, erbe spontanee, latte di gallina, ornithogallum umbellatum, Papaver rhoeas, papavero, pianura padana, salvia dei prati, Salvia pratensis, schioppetto, senape selvatica, Silene vulgaris, Sinapis arvensis, spontanee, stella di Betlemme, trifoglio, Trifolium pratense, Trifolium repens, Vicia sativa

Dopo il tripudio di erbe e fiori spuntati a inizio primavera, appaiono ora nuove spontanee, sempre bellissime, a colorare prati e fossi…piante sempre più tipiche della stagione estiva alle porte.

Quello che forse preferisco in assoluto, è l’Ornithogallum umbellatum, un elegantissimo fiorellino bianco a stella…..che ti aspetteresti di vedere in un bel giardinetto roccioso,…ti stupisci di trovarlo alla portata di tutti in un prato incolto!.. 😀 Viene comunemente chiamato ‘Stella di Betlemme’, o anche ‘Latte di gallina’:

P1040699 xmery

poi c’è la Silene vulgaris, detta comunemente ‘schioppetto’ per quel gonfietto sotto il fiore che si amava far scoppiare da bambini! 🙂 :

P1080453 xmery

amo la salvia dei prati, delicatamente profumata (Salvia pratensis):

P1050240 xmery

ora è il momento anche del trifolio rosa (Trifolium pratense):

IMGP1688 xmery

e di quello a fiore bianco (Trifolium repens):

IMGP1690 xmery

la Vicia sativa, con il suo elegante fiorellino rosa scuro, sulle foglioline composte, mi piace tantissimo!:

P1040696 xmery

e la boraginacea blu fotografata in un pomeriggio di pioggia in un campo incolto (Anchusa italica sin. A. azurea):

P1030310 xmery

ma il fiore che mi dice che davvero l’estate è dietro l’angolo, è il papavero (Papaver rhoeas)…che anche se ne vedi uno solitario in un fosso, già ti rimanda a distese di grano maturo tinteggiate con grandi pennellate di rosso fuoco!:

IMGP1667 xmery

e la senape selvatica (Sinapis arvensis) coi suoi tocchi gialli a fargli spesso da sfondo:

P1020208 xmery

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 195 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...