• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: amore

L’Amore, una cospirazione a due.

08 venerdì Apr 2016

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ 5 commenti

Tag

amore, cospirazione a due, John Berger, Marc Trivier, my beautiful, passione, sesso

 

P1170390 xmery3

“L’Angelo era bellissimo…..Il suo viso vi dà la certezza che vi sta guardando.

Qui la bellezza non è quel che vi piace contemplare, ma ciò da cui volete esser guardati!

La bellezza è la speranza di essere riconosciuti dall’esistenza di quel che state guardando,

e di esservi inclusi.”

 

Dal libro ‘My Beautiful’ di John Berger, Marc Trivier  (Bruno Mondadori).

 

L’amore! non è contemplare …e neppure il desiderio di essere contemplati! ma è il bisogno ardente di essere corrisposti! E’ lo sguardo che ti ricambia gli occhi e ti si tuffa nel cuore. E’ la complicità che si gioca in questo doppio senso di andata e ritorno a due.

La gioia che ti sazia sta proprio nell’essere riconosciuti …e scelti! proprio per ciò che si è, diversi da tutti gli altri!…nel dimenticarsi di ogni altro, perché ciò che si è scelto ci corrisponde, ci sazia, e nello stesso tempo anziché stagnare nella soddisfazione ci lancia in alto e ci fa librare ad altezze vertiginose e in dimensioni sconosciute…

Nell’amare non c’è più il confronto con gli altri, con i modelli estetici di bello, con il prima e il dopo del corpo che cambia,…. E non perché sia una ..rinuncia!no…

Semplicemente il riconoscere l’amato e il sentirsi riconosciuti crea una dimensione di pienezza, dove tutti gli altri canoni non sopravvivono e non hanno più alcun senso d’essere…. Continua a leggere →

Un viaggio sotto la sua pelle.

02 mercoledì Mar 2016

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ Lascia un commento

Tag

amore, cuore, dolore, fatica, lacrime, pelle, sentire, sotto la sua pelle, tempio

Difficile è capire, difficile è capire le ragioni dell’altro. Perché per riuscirci occorre saper sentire, ma sentire da dentro. Non è solo l’udito che va affinato (… anche quello!) … ma anche il cuore. Spesso però chi non sente non è sordo per mancanza di cuore, ma per un cuore che batte nel luogo sbagliato. Occorre mettersi nei panni dell’altro, ci dicono. E occorre portarci dentro anche il cuore, non solo la testa. Non si riuscirà mai a capire l’altro e le sue ragioni con analisi seppur acute e penetranti, ma solo mettendo il nostro cuore dentro le pieghe della sua vita. E vedere se ricomincia a pulsare.

Xmery.

Il seguente articolo è stato liberamente tratto da Cocci di Giara “Sotto la sua pelle”. ….bellissimo spunto, originale e potente, che ho poi liberamente adattato alle mie necessità espressive. Grazie a Cocci di Giara.

Sotto la sua pelle- www.coccidigiara.wordpress.com

Continua a leggere →

Le parole che salvano.

02 lunedì Nov 2015

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo., Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

27 ottobre 2015, abbracci, amore, parole che salvano

P1060997 xmery

Ci sono parole che, da sole, ti rendono tutto l’amore, tutta la stima, l’affetto e il calore di mille abbracci, di cento carezze e di mani che si stringono dopo essersi ritrovate.

“Come potrei dimenticarmi di te….sei indelebile!”

Parole che ti ridanno indietro il mondo, quando pensavi che ti fosse stato rubato, sottratto per sempre. Credevo di essere orfana….e invece non lo sono.

Xmery.

Amami ancora adesso.

30 venerdì Ott 2015

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

2015, amore, luca carboni, luca lo stesso

“..Due ragazzi che si amano e chissà se siamo ancora così stupidi… Amami ancora adesso”

Luca lo stesso- Luca Carboni (2015)

Xmery.

Infinity.

05 lunedì Gen 2015

Posted by mery in Cosa ne penso di....: il mio sguardo sul mondo.

≈ 2 commenti

Tag

amore, coraggio, forza, infinity, tenerezza

P1110138 xmery

 

Le briciole che hai sparso al tuo passaggio

sono pagliuzze luminose,

gemme che germoglieranno per altri,

pietre preziose

nelle tasche di chi ti ha conosciuto,

eredità per chi ti ha amato.

 

Xmery.

 

Ho un’amica il cui nick mi riporta sempre a pensare al desiderio di infinito che tutti noi più o meno segretamente nutriamo.

C’è chi si preoccupa tutta la vita di lasciare un’orma, e si ingegna a calcare con forza la propria impronta per lasciare un segno che parli della sua grandezza, della sua importanza, che lo differenzi dalla massa, che lo salvi dall’oblìo.

Chi vuole entrare nella storia per essere ricordato, chi vuole la gloria.

C’è invece chi passa leggero e lascia un’aurea luminosa, che forse viene colta da pochi,.. che non parla di fama, di brillanti carriere, di talento, di doti e di successo,…. Ma che resta a lungo perché si deposita nel cuore.

Racconta di un mondo solidale con il pianeta e con gli esseri viventi che lo abitano, di tenerezza e sensibilità, parla di come produrre idee e farle diventare progetti, della bellezza del costruire e fabbricare cose che rendano più bello il vivere.

Della forza che ha il sapere condiviso e messo a disposizione degli altri, della naturale propensione all’aiuto reciproco e alla generosità. Di coraggio, di enormi e impercettibili battaglie vissute nel segreto dell’anima, …. Parla di un instancabile motore messo al servizio della vita.

Ecco, io spero di essere ricordata così da quelli che mi hanno conosciuto.

Per come ho amato. Per come ho vissuto,… col cuore e con le unghie.

❤ you.

 

Xmery.

:-) 24 novembre 1990.

02 martedì Dic 2014

Posted by mery in Eventi.

≈ Lascia un commento

Tag

24 novembre 1990, amore

C’è la strada maestra, quella che si segue con l’intima convinzione di essere nel posto giusto, l’unico possibile e immaginabile,…

e poi ci sono i bivi, …quelle strane e inaspettate biforcazioni che si presentano a volte (o forse spesso, solo che non le vediamo! :-D) e ci sembrano fastidiose deviazioni dalla mèta, pericolosi errori, fossi a lato in cui bisogna stare attenti di non scivolare …solo raramente le riconosciamo come preziose occasioni.

I bivi ci mettono ansia e paura, ci costringono a scegliere se lasciare o meno la strada maestra, quel porto sicuro che conosciamo e sentiamo nostro…. a fare valutazioni astratte, scommesse sul futuro.

Amore, tu sei stato uno dei più bei bivi che ho imboccato. Still love you. ❤

 

Xmery.

 

Il bacio.

31 giovedì Lug 2014

Posted by mery in Eventi.

≈ Lascia un commento

Tag

26 luglio 2014, alle e fra, amore, matrimonio

IMGP4535 2 xmery

Sabato sono stata a un matrimonio. Due giovani amici hanno deciso di sposarsi dopo qualche anno di convivenza. Pur non essendo praticanti, hanno preso molto sul serio la promessa di impegno reciproco che la cerimonia cattolica prevede. Li ho visti attenti, emozionati e partecipi.

Poi, a un certo punto…. d’improvviso, nel bel mezzo di tutto questo rituale, in mezzo al riso lanciato tra le urla di augurio, tra i sorrisi e i ringraziamenti… lei lo bacia, lo prende e lo bacia.

Tutte le voci intorno spariscono, il rumore si fa sfondo, …e resta l’unica cosa che davvero conta: la felicità di un bacio, dato e ricevuto di sorpresa…. Come il primo giorno, promessa di giorni infiniti insieme, fianco a fianco.
Xmery

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 356 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...