• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: 2016

Facciamo finta.

29 sabato Lug 2017

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

2016, Facciamo finta, morte di un figlio, niccolò fabi, una somma di piccole cose

 

 

Facciamo finta (Niccolò Fabi) dall’album “Una somma di piccole cose” (2016).

 

“Facciamo finta

che io sono un re,

Che questa è una spada

e tu sei un soldato.

Facciamo finta

Che io mi addormento

e quando mi sveglio

è tutto passato….

Facciamo finta che io mi nascondo,

tu mi vieni a cercare

e anche se non mi trovi

tu non ti arrendi:

magari è soltanto

che mi hai cercato

nel posto sbagliato….

Facciamo finta che io torno a casa la sera

e tu ci sei ancora

sul nostro divano blu.

Facciamo finta che poi ci abbracciamo

E non ci lasciamo mai più.”

Questa canzone struggente prende a prestito il gioco più bello e creativo della mente bambina, che utilizza la straordinaria capacità del “fare finta” per dare vita a situazioni, ruoli e personaggi immaginari, cosicché qualsiasi cosa può diventare qualsiasi altra con estrema facilità, basta recitare la formula: facciamo finta che…. e di comune accordo, la trasformazione ha luogo.

In questo modo, sarebbe fantastico fare andare le cose nel verso giusto (facciamo finta che chi fa successo se lo merita) far sparire il dolore, la paura di non trovarsi (facciamo finta che se non mi trovi non c’è da aver paura: perché è solo che mi hai cercato nel posto sbagliato, si può ritentare!). Si potrebbe inventarsi un mondo senza odi e insofferenze (facciamo finta che tu sei diverso – impuro, nero, vestito all’occidentale, omosessuale- e malgrado questo non ti voglio ammazzare). Si potrebbe perfino fare finta che chi amiamo non se ne sia mai andato.

Ogni volta che sento questa canzone, mi domando come possa un uomo riuscire a cantare un dolore così grande, senza sgretolarsi ogni volta sotto il peso delle parole e di una musica che ne portano i segni inconfondibili.

Xmery.

Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio…

16 lunedì Gen 2017

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ Lascia un commento

Tag

2016, Il mestiere della vita, In conforto, Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio, Tiziano Ferro con Carmen Consoli

“Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio…”

Il conforto- da Il Mestiere della Vita -Tiziano Ferro con Carmen Consoli (2016)

Xmery.

Lotta Things.

02 venerdì Dic 2016

Posted by mery in Eventi., One song a day: la musica che mi accompagna., Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

2016, Lotta Things, Love Life Peace, Raphael Gualazzi, Teatro Duse Bologna

p1070136-xmery

Concerto del 23 novembre 2016 al Teatro Duse di Bologna: Raphael Gualazzi presenta il nuovo Love Life Peace Tour.

“L’amore, la vita, la pace: non vorrei niente di più per noi” – Raphael Gualazzi

Lotta things- secondo singolo estratto dall’album Love Life Peace (2016)

Ho perso me stesso lo sento,

risucchiato dal vortice delle cose cui non si può rinunciare (in questo mondo):

le unghie laccate,

il parrucchiere due volte a settimana,

la partita

le notizie di tragedie in tv.

Annichilito dal bisogno spasmodico di emergere,

di essere vincente per non essere una nullità,

di essere ricco per meritare l’amore.

Dove anche lo studio sembra insegnarti solo a mentire da professionista.

Un mondo in cui tutto è diventato un obbligo sociale pressante,

diplomarsi presto, camminare dentro alle regole, essere splendidi e dimostrarlo.

Essere l’uomo perfetto per te, onesto come nessun altro, il più simpatico di tutti…

Sento che ho perso me stesso…..

Continua a leggere →

Senza titolo.

27 giovedì Ott 2016

Posted by mery in pensieri di notte

≈ Lascia un commento

Tag

2016, pezzi di dolore, queste nostre vite, xmery

p1040193-xmery

Queste nostre vite.

Pezzi di dolori tenuti insieme

Uno dopo l’altro

Con chiodi e approssimazione

Che non sai mai se la struttura ancora tiene

Se trattenere il fiato

O fidarti e respirare

Ma meravigliarti alla fin dei conti

Del capolavoro che ne è potuto uscire.

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 356 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...