• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: 2013

The book Thief (La ladra di libri)-2013.

14 venerdì Mar 2014

Posted by mery in I film che ho amato.

≈ 3 commenti

Tag

2013, Brian Percival, Emily Watson, film, Germania, la ladra di libri, recensione, romanzo, Seconda guerra mondiale, Sophie Nélisse, the book thief, USA

The-Book-Thief_poster[1]

The book Thief (2013).

Uscirà in Italia il 27 marzo 2014 questo film che io ho trovato delizioso, degno di essere visto in lingua e rivisto in italiano.

Tratto dal romanzo multi premiato di Markus Zusak (Australia, 2005), il regista del film è Brian Percival di Liverpool, per questa che è una produzione tedesco – americana.

Speciale l’interpretazione della piccola protagonista, Liesel (Sophie Nélisse) viso dai lineamenti straordinari e capaci di espressioni intensissime.  Stagliati meravigliosamente i due personaggi dei genitori adottivi, (Emily Watson e Geoffrey Rush) il buono e il cattivo come nella migliore tradizione poliziesca… 😀 , che si rivelano al contrario una coppia indissolubile in perfetta comunione di intenti, fonte di forza, di valori, di affetto e solidarietà in una Germania nazista che sembra aver perso il suo volto umano in un’escalation di lucida follia.

Densa di profondità, la narrazione lenta e opaca sullo sfondo, che con voce monotona e impassibile degli umani eventi, racconta i destini degli uomini, tra silenziosi gesti di invisibile eroismo e l’insensato generale entusiasmo di correre incontro al nemico in armi,…..”mentre è tra le mie braccia che si buttavano!”. (…..J…senza voler nulla aggiungere).

Una storia di ribellione agli standard, una bambina che ruba libri pur non sapendo leggere, mentre si bruciano libri in segno di adesione alla fede hitleriana, un bambino biondo che si tinge di nero per essere “l’uomo più veloce del mondo: Jessie Owen, l’uomo che ha fatto la storia”. Un ragazzo chiuso in una cantina che insegna a chi è fuori a usare occhi per guardare e parole per racchiudere le immagini nella memoria. Because words are life. Le parole riportano alla vita chi è morto.

Una storia di amicizia, di coraggio, di sfida quando tutto sembra aver perso il suo senso e pare in mano al caso. Ma Liesel insegna: “siamo persone e – semplicemente- è questo ciò che le persone fanno”. Per non perdere la nostra umanità, sia nella vita che nella morte; perché per ogni terribile perdita c’è nuova vita che chiama, per ogni abbandono nuove braccia che accolgono. Forse -davvero- non è la morte che ci insegue, ma la vita con la sua forza inarrestabile a perseguitare lei.

Xmery.

Un anno in un post: il 2013 visto da qui.

01 mercoledì Gen 2014

Posted by mery in seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.

≈ 4 commenti

Tag

2013, anno finito, foto, ricordi, visto da qui

IMGP6796 xmery

E’ passato un altro anno.

E guardandolo dalla fine, posso dire che… 🙂 ……..ho vissuto.

Ho riso di allegria, ho pianto di stupore sotto le volte della Sagrada Familia, ho gioito, ho sofferto, sudato la mia fatica, ho amato e sono stata amata. Ho consolato, e ho afferrato la mano che mi ha offerto aiuto. Ho imparato, ho lottato, sono cresciuta ancora un po’.

Sì, ho vissuto e sono viva.

IMGP0014 xmery

IMGP0459 xmery

IMGP0740 xmery

IMGP1354 xmery

IMGP1367 xmery

IMGP1494 xmery

IMGP1844 ritocco xmery

P1080353 xmery

P1080744 xmery

IMGP2783 xmery

P1130630 xmery

IMGP3122

IMGP3284 xmery

P1080046 xmery

P1250887 xmery

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

P1280737 xmery

P1270898 24 nov 2013

P1280613 xmery

IMGP2723 xmery

P1030395 xmery

IMGP6900 xmery

P1040642 xmery

IMGP7290 xmery

IMGP7314 xmery

P1270997 xm ery

IMGP2242 xmery

P1260845 xmery

P1280506 xmery2

IMGP8299 xmery

IMGP8212 xmery

IMGP8168 xmery

IMGP8137 xmery

IMGP8142 xmery

L’anno appena terminato, visto da qui, fa un po’ quell’effetto nostalgia…..dato dalla semplice consapevolezza del tempo che passa. Ma io voglio ricordarmi di ciò che è successo in questo 2013,…perchè non resti un frammento confuso di un insieme, un anonimo segmento sulla linea del tempo.

Xmery.

Natale 2013.

27 venerdì Dic 2013

Posted by mery in seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.

≈ 2 commenti

Tag

2013, festività, Natale, preparativi, stress

IMGP8302 xmery

Con S. Stefano si conclude con sollievo quella che io chiamo ormai la maratona natalizia. Per l’amor del cielo, non che io non ami il Natale, anzi… Tutti gli anni ci casco e tutti gli anni mi pento…. Prima i preparativi, gingilli, regali, fiocchetti, pachetti, …dicembre passa correndo in questa frenesia, che raggiunge il suo culmine il giorno della Vigilia: regali pronti, auguri inviati, menù stabilito, tutti ai posti di partenza, pronti,…via! La notte di Natale poi tocca al Babbo fare la sua parte,…. affinchè il mattino dopo sia come ogni anno carico di magia.

Ecco,….a parer mio, qui dovrebbe concludersi lo sforzo natalizio. E invece no. C’è ancora il pranzo dai suoceri,….il giorno di Natale…e, per par condicio, quello dai genitori …per S.Stefano. Arrivo stremata al 26 di dicembre,…e saluto il ferialissimo 27 come una benedizione!

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 355 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...