• About me: perché un blog?

ilgiardinonascosto

~ uno spazio interiore fatto di colori, profumi, pensieri e vibrazioni del cuore.

ilgiardinonascosto

Archivi tag: 2009

Back it up – Caro Emerald – (2009).

04 sabato Apr 2015

Posted by mery in One song a day: la musica che mi accompagna.

≈ 1 Commento

Tag

2009, back it up- Caro Emerald, sesso in musica

Chi non ha canticchiato questo allegro tormentone per tutta quell’estate, preso dall’irresistibile swing del ritmo, senza preoccuparsi di prestare troppa attenzione al testo, peraltro all’apparenza un po’ sconnesso e ….tendente al Joyciano! ……ahahhahha!.. “The room has a groove and the floor It’s almost earthquakin’…….” Lei si dimena ammiccando nel video e infatti dichiara già in prima battuta “Can’t stop shakin’…” 😀 E tu seguendo quel ritmo mentre guidi, pensi ancora di musica si stia parlando! 😀 Anche quel “back it up” del titolo dovrebbe suggerirti qualcosa, 😀 ma non cogli o non vuoi cogliere…ti basta canticchiare il motivetto accattivante e doo-dulare a tempo di swing. Poi un giorno ti viene in mente di andare a vedere il testo,…. Che ripeto, a prima vista lascia assai perplesso chi come me conosce la lingua ma senza possederne lo slang e i doppi sensi… ti aiuti andando a vedere le traduzioni in rete….(ahaahhahahahahah…le cose che non si trovano nelle traduzioni di testi di canzoni!!!…..) e ….. 😀 sembra che “questo posto ha sia divertimento che la pista da ballo”!….certo, ti dici…. è un italiano un po’ dubbio, ma sempre di musica si sta parlando!

Poi però il mitico traduttore di Angolo testi azzarda un… “Quindi mi prendo quell’ago nel buco…” sgrani gli occhi e, nonostante le evidenti incongruenze grammaticali, ti rendi conto che il testo suggerisce doppi sensi che stanno venendo alla luce!…. 😀 “Get that needle in the core Scratch the back And give me more…” (dove peraltro back non è il sedere, come suggerisce il nostro sempre piu fantastico traduttore :-D…che anche nell’inglese più scurrile è “ass” o “behind” se si vuole essere più velati : il didietro!!!) quindi un “graffiami la schiena!” basterà a rendere l’idea … che di sesso esplicito si parla! …..e con la traduzione andremo di fantasia e sentimento!…. 😀 😀 😀 😀

Sesso spiccio, senza troppi fronzoli….. 😀 “Get that needle* in the core”: metti quell’ago (!!) dritto nel segno! dove ‘needle’ ha anche il doppio significato di puntina del giradischi, giusto per far sembrare innocente ciò che non lo è!!!!…. 😀 E su e giù, davanti e dietro! ….…..back it up and do it again!…… Con quel titolo che invita a non lasciar afflosciare il coso, … 😀 per farlo ancora e ancora!!!!

Ahahhahahhahaahhah………………. Roba da far impallidire il quasi misurato “Come on baby light my fire” dei Rolling Stones, con tanto di impudicissima lingua di fuori! Back it up- Caro Emerald- (2009)

Xmery.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • 2 passi nel verde: my gardening.
    • Avversità in giardino.
    • Erbe spontanee in Pianura Padana.
    • I miei Helleborus.
    • Insetti amici del giardino.
    • L'orto e i suoi frutti.
    • Le aromatiche.
    • Le erbacee.
    • Le mie Clematis.
    • Le mie grassine
    • Le mie orchidee.
    • Metamorfosi di un giardino in campagna.
    • seasoning: vivere lo scorrere delle stagioni.
  • Cosa ne penso di….: il mio sguardo sul mondo.
  • Errata corrige: svarioni divertenti….. e odiose recidive.
  • Eventi.
  • Fisiologia……..a piccole dosi.
  • Frasi che è bello ricordare.
  • Fumo in cucina!….Oggi ai fornelli.
    • Antipasti.
    • Contorni.
    • I miei dolci: torte soffici, crostate, biscotti, frittelle e dolci al cucchiaio.
    • I prodotti che amo.
    • I secondi piatti.
    • Insalate.
    • L'estate nel piatto!
    • L'How to do in cucina…
    • La panificazione, un fascino antico e ritrovato.
    • Le zuppe.
    • Liquori.
    • Marmellate e confetture più o meno strane.
    • Primi piatti.
    • salse e creme, dolci o salate
    • Strenne natalizie: dolci o salate.
    • Succhi e bevande
  • I film che ho amato.
  • Idee per fare e costruire: voglia di bricolage.
  • L'arte, quel qualcosa che ti risuona dentro.
  • La panificazione
  • Libri da conservare, da regalare, o da distruggere.
  • Lo zaino in spalla: viaggiare è respirare.
    • agriturismi
    • B&B.
    • Dove dormire: hotel
    • Ristoranti
  • One song a day: la musica che mi accompagna.
  • pensieri di notte
  • PEPPERmania.
    • I miei Capsicum annuum.
    • I miei Capsicum chinensis.
  • Storie a 4 zampe: insieme per la vita.
  • un fascino antico e ritrovato.
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • ilgiardinonascosto
    • Segui assieme ad altri 357 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilgiardinonascosto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra