Tag

, , , , , , ,

Queste cotolette, ma che lo dico a fare, le immagini parlano da sole, sono a dir poco mondiali. Me le consigliò anni fa una cara amica, che di leccornie se ne intende parecchio e ama farsi chiamare Old Hen, in virtù della sua esperienza ultradecennale in cucina. Cara amica che saluto con immutato affetto se mai si affacciasse qui. Lei preparava queste cotolette usando pezzi di pollo, come coscia e aluccie, compresi degli ossicini che trovava deliziosi da ripulire una volta cotti. Io invece preferisco la carne pulita e tenerina, quindi ho usato solo il petto, ma mantenendo la filosofia di pezzi di carne grossi e di spessore, anziché la classica fettina sottile. Anche la panatura quindi è diventata grossolana, a grosse briciole, e più spessa, essendo fatta di tre strati: farina, uovo e pane all’esterno.

Vengono fritti in olio abbondante e ad alte temperature, per garantire un tempo di cottura sufficiente a cuocere i pezzi di carne fino al cuore. Da assaggiare nel modo più assoluto, quando sale la voglia di buono buono buono!

Ingredienti x 2 ps:

500 gr. di petto di pollo

100 gr. di farina per la panatura (non verrà usata tutta, ma metterne meno vi complicherà di molto la vita)

2/3 uova intere per la panatura

200 gr. di pane secco e raffermo

Sale

1 lt. di Olio di arachidi per friggere

Procedimento:

Pulire il petto di pollo eliminando nervetti e ossicini, per farne dei pezzi spessi circa tre centimetri, non importa se irregolari nella forma. Passateli prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane secco, che se è pestato e sbriciolato, anziché grattugiato fine, contribuirà a creare una crosta da sballo!

Buttare nell’olio già caldo e lasciare rosolare senza fretta, perché i pezzi di carne arrivino a cuocere perfettamente anche all’interno, senza bruciare subito di fuori.

Fare scolare l’olio in eccesso su carta tipo Scottex e salare. Molti salano e insaporiscono l’uovo nella panatura, io no: aggiungo sale solo dopo la cottura. Mi piace così.

Ah, un ultimo consiglio: se vi mettete in ballo per preparare le grancotolette, non fate porzioni limate, state abbondati, perché chiedereanno il bis! 😉

Xmery