Tag

, , ,

P1230192 xmery

Eccoci qui, alle prese col lavoro che mai avrei pensato di mettermi a fare. Spellare i pomodori per conservarli o farne sugo senza quelle antipatiche pellicine che si infilano tra i denti. Premetto che a me non danno alcun fastidio (ragion per cui mai mi sarei sognata di trovarmi a fare questo lavoretto noioso assai per i miei gusti!). Ma a tavola i signorini si lamentano, e così posso dire di aver esplorato anche questa zona oscura della casalingaggine di un tempo. 😀

Procedimento:

ho messo a bollire una pentola d’acqua, che potesse contenere circa 800 gr. di pomodori per volta, non di più o non si riuscirà a spellarli tutti da caldi.

Buttato i pomodori sani e ben maturi (senza sale eh?…che mica devono cuocere! :-D). Lasciarli bollire per 2 massimo 3 minuti (devono sbollentare, ma non cuocere) e poi tirarli su, tutti. Praticare subito dei tagli longitudinali e superficiali, in modo che sfiatino il calore all’esterno.

P1240203 xmery

Inforcarli con una forchetta appena non saranno più ustionanti (scottano maledettamente!) per tirare via i lembi di pelle, che si staccherà in questo modo molto agevolmente.

P1240194 xmery

Io li ho tagliati in quattro spicchi, non mi servivano interi, perché dovevo fare un sugo pronto al pomodoro per la pasta.

Fate attenzione perché se i pomodori non sono belli rossi e al  giusto grado di maturazione, la pelle faticherà comunque a staccarsi, anche dopo essere stata sbollentata.

P1240211 xmery

Se si desidera conservare il pomodoro a pezzettoni, togliere i semi, la parte nervosa centrale e tagliare le polpa a dadini. Conservare senza l’aggiunta di sale e olio, in vasetti sterilizzati.

Altrimenti …buttare tutto in padella e via di sugo pronto per la pasta!

P1240224 xmery

I signorini ora saranno soddisfatti!

Xmery.

Ps. 😀 Spellare= togliere la pelle, o la buccia (Spelare= togliere il pelo) 😉