Tag
farfalla bianca punti neri, farfalla cavolaia minore, farfalla rapaiola, pieris brassicae, Pieris rapae
L’ho trovata deliziosamente appoggiata al fiordaliso, di un bianco estivo e caldo, con le sue macchiette nere sulle ali. E’ la Cavolaia minore o rapaiola (Pieris rapae), che si distingue dalla sorella maggiore (Pieris brassicae) praticamente solo per le dimensioni, essendo quest’ultima larga anche 6 cm.
I due punti neri su ciascuna delle ali anteriori indicano che si tratta di una femmina.
(foto di Attilio44 da http://www.malachia.it)
Depone le uova sotto la foglia, piccole uova gialle, tutte unite in gruppo.
(foto da Ortosemplice.it)
Da queste si schiudono ed escono le piccole larve, verdi, che si ingozzano voracemente a tal punto da crescere vistosamente in pochi giorni, fino a diventare grassi bruchi verdognoli, macchiati di nero. La loro golosità, da cui prendono il nome, sono tutte le foglie di Brassicacee, che lasciano rosicchiate fino alle nervature.
(foto di http://www.giardinaggio.org)
Una volta raggiunto l’apice dello sviluppo, il bruco abbandona la pianta e si indirizza verso la ricerca di un muro o di un tronco d’albero. E’ a questo punto che, sostenuto da un sottilissimo filamento di bava, il bruco si trasforma in crisalide: i tessuti iniziali vengono demoliti e lasciano il posto a quelli della farfalla.
Per evitare il proliferare eccessivo di questo lepidottero, e i conseguenti danni di una infestazione molto ampia, è sufficiente affidarsi all’azione degli insetti antagonisti, o all’azione di alcuni ortaggi in grado di allontanare naturalmente le farfalle cavolaie: tra questi i più comuni sono gli spinaci, il pomodoro e il sedano. Anche le erbe aromatiche possono aiutare a prevenire gli attacchi di questo lepidottero e, quindi, è utile piantare nell’orto o in giardino anche delle piantine di menta, salvia, issopo, rosmarino o timo.
Nel mio orto giardino ci sono tutti gli ingredienti giusti allora, il timo e il tagete, peperoncini e malva, erba luigia e basilico, un cappero e la menta, tutto insieme a fare un miscuglio di cose belle e cose buone. E una farfalla bianca che svolazza tra i fiori di fiordaliso è la benvenuta in questo piccolo angolo di sperimentazione.
Farfalla cavolaia- Giardinaggio.org
Farfalla cavolaia – www.preboggion.it
Xmery.
anche sul mio terrazzo spesso ne svolazza qualcuna e non sapevo che si differenziassero per sesso 🙂 grazie
"Mi piace""Mi piace"
neppure io, a dire il vero!….ma osservare alla fine ti costringe a chiedere, informarti…e alla fine ne sai un pochetto più di prima… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non sapevo si chiamasse così.
purtroppo,in un modo o nell’altro,le belle farfalle fanno danni….
"Mi piace""Mi piace"
già…non sai mai se rallegrarti per la loro bellezza …o cominciare a preoccuparti per il dopo!…. 😀
"Mi piace""Mi piace"